Le moto e gli accessori > Motore

Olio Mobil 1 5w50

<< < (6/6)

gianga:
Per la frizione può essere non il top, ma il cambio con il Bardahl va benissimo...

alex:
Anche con Eni I-Ride, con Motul 7100, a me le aggiunte arbitrarie non piacciono. Se poi leggo "fullerene" scappo di corsa. Ed il fullerene guarda un po' è il principale additivo del C60. Intasa i dotti di passaggio olio, imbratta i dischi condotti e fa schermo al velo nelle parti dove la lubrificazione è più forzata per arrivare.
Immagino possa andar bene per motori vecchio tipo e usurati da necessitare quel tanto in più, ma ho sempre freferito cambiare olio 2000 km prima.
O anche 4000, nel caso del tanto celebrato Motorex.  :72:

gianga:
Il Motorex 4000 km prima? Quanto dura il Motorex?

alex:

--- Citazione da: gianga - 19 Gennaio 2020, 12:45:09 ---Il Motorex 4000 km prima? Quanto dura il Motorex?

--- Termina citazione ---

Prendiamo il 990: dovrebbe durare da un tagliando all'altro. 7500 Km.
Dopo un migliaio il cambio ha iniziato ad essere rumoroso e duro negli innesti. Neanche a metà ciclo la situazione è diventata insostenibile.
Prendiamo il Beta 525. Stesso discorso per il cambio, a freddo la frizione tendeva a trascinare.

Io avrò sicuramente le mie fisse, ma con l'ENI I-Ride ho trovato la mia pace.
Tanto che sto pensando di utilizzarlo anche per la Zia Frankenstein. Sicuro che me lo mangerà senza ritegno.

gianga:
Insomma, oli blasonati e specifici da moto dopo pochissimi chilometri si "cuociono" e spesso il cambio è la cartina al tornasole. Procedo fiducioso con la sperimentazione dell'olio "da macchina"...

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa