Le moto e gli accessori > Motore

Chissà se fosse entrato in produzione...

(1/2) > >>

kermit:
Non so quanto sia attendibile la fonte, ma poteva essere un bel giocattolo....
https://www.facebook.com/groups/201401191495/permalink/10156527342516496/

Enzo:
Sono anni che giro intorno alle Moto Guzzi è poi fuggo spaventato da loro , la Griso , la Stelvio è adesso la 85 TT mi piacciono , poi per vari motivi lascio perdere è acquisto altre moto , sicuramente meno " emozionali" ma più sicure . Purtroppo non sono il solo , credo che la Guzzi se continua così sotto la illuminata guida della Piaggio rimarrà quello che è adesso , come credo succederà alla Aprilia .

Valchisun:
A loro interessa fare finta di fare moto nuove a costo zero di sviluppo e produzione, di conseguenza tirano avanti con quello che hanno, i progetti validi nel cassetto li aveva anche la Moto Guzzi, ma a nessuno interessa investire per ricerca e sviluppo, si tira avanti con il bicilindrico strettamente derivato da quelli degli anni sessanta, il target della Moto Guzzi e' rimasto quello del nostalgico sessantenne italiano o nordeuropeo che sia, ma diventa difficile fare numeri di vendita con dei sopravvissuti.... :arar:

Enzo:
De l'età media dei motociclisti di alza un perché ci sarà.

kermit:
Beh con v7 ok per la patente A2 e con il filone di New retrò iniziato da fiat 500 e mini, una cosa storica rinnovata (se davvero lo fosse) ha comunque un discreto successo.
La v85 a guidarla non sembra una Guzzi, è una gran moto e, in base a come si vuole paragonare, non è nemmeno esagerata di costo...
Poi vedi lei a km 0 e BMW f850gs usata allo stesso prezzo... E due ragionamenti in più li fai...
Comunque è un peccato che tarpino le ali su queste opere, una nuova linea con motore e trasmissione nuovi.. svecchierebbe e porterebbe un po' di soldi... Anche se il settore è sempre messo peggio

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa