Le moto e gli accessori > Enduro racing e dual sport

Bagagliare una Hoda CRF 450X 2008

<< < (2/2)

Bikerider:
Intanto grazie dell'interessamento.

@Teo le Wolfman risolvono o meglio aggirano il problema, non arrivando alle fiancate, per questo sono poco capienti, però l'idea è molto interessante per un utilizzo magari giornaliero o max 2 giorni integrando una borsa o uno zaino. Credo che con funzioni analoghe si possa trovare anche qualcosa di  impermeabile eventualmente.

Ho visto che Giant Loop la distribuisce in Italia Boano, che è anche Honda, per cui gli ho scritto. E' una organizzazione abbastanza discussa, ma non devo preparare un moto per l'Africa e vediamo se risponde. Intanto continuo a sperare nell'aiuto di @Ilario e magari in qualche perla dei due grandi viaggiatori Pedro e Bibo anche se quest'ultimo già cose mi disse.

kermit:
Guarda anche il catalogo https://www.amphibious.it/ hanno un po' di cose stagne, io avevo preso qualcosina....

Valchisun:
E io che avevo letto "sbagasciare".... :omo: sm444

bibo:
Paolo, ti stai facendo delle seghe mentali inutili. Sono anni che gente (compreso il sottoscritto) fa turismo con "enduro specialistiche" con bagagli concepiti appositamente . Tutte le borse "a ferro di cavallo" funzionano allo scopo. Le GiantLoop Coyote sono state le capostipiti, ma ad oggi non sono le migliori.

Mettere dei telaietti su moto racing  di solito "è una soluzione a un problema che non c'è", e spesso crea un problema dove non ce ne è bisogno. Intendo dire che in caso di caduta l'urto va concentrarsi sui punti di attacco dei telai portaborse al telaietto, che in una "raciong" di solito è meno strutturato ripetto alle "dual".

Io ho usato per anni  una GiantLoop Coyote (sul 690) e poi sono passato alle Hemisphere dell'AltRider, molto più furbe, sia sul 690 che sulla Alp 200. Sulla Alp 200 la borsa poggia direttamente sul paracalore della marmitta, zero problemi. Sul 690 sfiora la marmitta (Akra senza cat). Zero problemi.

Il mio consiglio è di prendere un Hemisphere della AltRider. E' molto più furba della GiantLoop avendo separato le du funzioni tra "borsa" e "struttura di ancoraggio", con quest'ultima che in viaggio puoi lasciare permanentemente sulla moto mentre metti e togli la borsa. Inoltre è comoda perche puoi arrivare da qualche parte (albergo/ostello) togliere la borsa, e poi farti un giro mettendo nelle "bisacce" che rimangono sulla moto le quattro cose che ti servono (giacca etc).

Non solo, se non ti serve tutta la capienza della borsa puoi anche usare le "bisacce" con un paio di sacche a rotolo impermeabili ultrasottili. La struttura ha per ogni lato una tasca inferiore che viene chiusa da una stringa. Io ade esempio tenevo  attezzi e kit tubeless da una parte e una tanichetta da 1.5 litri di benza dall'altra quando eravamo in Pamir.

Il prodotto è questo: https://www.altrider.eu/altrider-hemisphere-saddlebag/pid/1331/cid/15

E se sei in paranoia per il contatto con gli scarichi costruisci o prendi un paio di questi "paracalore". Dico costruisci perchè il costo lo reputo eccessivo, dico un paio perchè se non ricordo male (ma potrei sbagliarmi) la tua Honda 450 ha il doppio scarico. https://www.altrider.eu/altrider-universal-exhaust-heat-shield/pid/1341

Se vuoi ti vendo a prezzo stracciato la GiantLoop Coyote prima versione, quella con la cerniera, ma è giusto per dirti che ce l'ho li a fare niente da quando ho preso le AlRider.

P.S: Ho anche io le Wolfmann E12, ma la capienza va bene solo per un weekend estivo e con i bagagli ridotti all'osso e non sono impermabili. Le uso per cose come la Via del Sale in due o tre gg, la Cow Adventure e in generale in quei giri dove al massimo passo una o due notti fuori e non devo portare troppi attreezzi.

Ciao!

Bibo


Bikerider:
Sapevo di potere contare su di te, come al solito  :OK:

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa