Le moto da 800 cc sono si un pò più leggere ma sono sempre moto impegnative in fuoristrada, si parla sempre di pesi prossimi ai 200 kg e quindi non facili da gestire.
Penso che la svolta ci sarà quando produrranno moto da 400/500 cc con pesi dai 140/160 kg.
Andare in fuoristrada con il patema del peso mi fa passare la voglia, piuttosto meglio le dual da 250 cc anche se hanno dei motori scarsi ma almeno sono gestibili.
Speriamo, è quello che si chiede da tempo. Non so bene come potrà essere la ricetta coniugata in salsa bicilindrica, per pesi ed erogazione, ma mi auguro possa sostituire dignitosamente le vecchie Suzuki e Honda 350/400, ancora desiderate e sopravvalutate perchè prive di eredi. KTM come quasi sempre è attenta a occupare gli spazi lasciati dai Jap, che temo anche questa volta possano non produrre mono sopra i 250 cc a cui sono interessati per i grandi numeri dei mercati asiatici. Spero che invece si facciano prendere dall'orgoglio di non lasciare prevalere KTM, come in altri campi fanno, sarebbe ottimo per chi alla fine è il maggior utente di queste moto, vecchi motociclisti che continuano a comprare moto e che con l'età ne hanno bisogno di più leggere

Detto questo, considero che con questi pesi KTM ha già la 690, ma troppi cavalli e inerzie oltre ad un serbatoio messo nel posto "sbagliato" e che avrebbe il motore 390 che parrebbe più indicato per una on/off come la pensiamo noi.