Le moto e gli accessori > Husqvarna
701 e annate
gianga:
Giusto. Una valida alternativa sono anche gli spostamenti alla Tony Bou...
Bikerider:
--- Citazione da: kermit - 20 Agosto 2022, 11:38:17 ---
--- Citazione da: Enzo - 20 Agosto 2022, 08:07:43 ---Scusa , non capisco il " hai una moto totale, maforse troppo".
--- Termina citazione ---
Nel reportage della VDS i problemi che ha avuto bikerider, dati anche dal tipo di moto, fanno prendere l'ago della bilancia verso le globetrotter, in giro per il mondo e, nonostante la malizia del pilota e il suo affiatamento col mezzo, hanno fatto emergere (da quanto ho dedotto) che quel giro la 701 avrebbe fatto, PER ME, la differenza, e non potendo avere n moto, e non prevedendo lunghi viaggi, la 701 è meno completa, ma più adatta alla gita in giornata o giù di lì
--- Termina citazione ---
Come da mio mantra "dipende cosa ci fai con la moto": se fai il giretto in giornata e molto fuoristrada, non senti forse (troppo) i limiti della 701, tra cui maggiore scomodità e vibrazioni, altezza sella, protettività, bagagliabilità, ma godi della leggerezza, agilità, efficienza sospensioni.
Per il mio uso andrebbe comunque meglio una 890 R che una 701, mi limita solo l'altezza.
Non prendere il mio problema alla VDS come esempio, è derivato da un uso improprio dovuto a me, non credo ti possa riguardare.
kermit:
--- Citazione da: Bikerider - 22 Agosto 2022, 20:57:47 ---
--- Citazione da: kermit - 20 Agosto 2022, 11:38:17 ---
--- Citazione da: Enzo - 20 Agosto 2022, 08:07:43 ---Scusa , non capisco il " hai una moto totale, maforse troppo".
--- Termina citazione ---
Nel reportage della VDS i problemi che ha avuto bikerider, dati anche dal tipo di moto, fanno prendere l'ago della bilancia verso le globetrotter, in giro per il mondo e, nonostante la malizia del pilota e il suo affiatamento col mezzo, hanno fatto emergere (da quanto ho dedotto) che quel giro la 701 avrebbe fatto, PER ME, la differenza, e non potendo avere n moto, e non prevedendo lunghi viaggi, la 701 è meno completa, ma più adatta alla gita in giornata o giù di lì
--- Termina citazione ---
Come da mio mantra "dipende cosa ci fai con la moto": se fai il giretto in giornata e molto fuoristrada, non senti forse (troppo) i limiti della 701, tra cui maggiore scomodità e vibrazioni, altezza sella, protettività, bagagliabilità, ma godi della leggerezza, agilità, efficienza sospensioni.
Per il mio uso andrebbe comunque meglio una 890 R che una 701, mi limita solo l'altezza.
Non prendere il mio problema alla VDS come esempio, è derivato da un uso improprio dovuto a me, non credo ti possa riguardare.
--- Termina citazione ---
Ti ringrazio Paolo, ma:
Ho avuto il 690... Altezza e durezza sella erano gli unici problemi,si strappa un po' prima dei 3000g/m cosa che dovrebbe essere migliorata col lc4 MK2 dal 2018... La 701 dal 2021 ha tutto quello che hanno le sorelle maggiori, seduto da fermo al concessionario, mi è parsa meno alta e più comoda, con qualche centinaio di euro (spero) abbassamento (non mi serve tutta quella luce a terra) e magari una sella in gel... A parità di costo... Sono indeciso, avevo anche aperto il topic apposta... Estetica pende verso la 701, versatilità 790... Se riesco la provo per convinceremi... Anche se dovrei dimezzare il budget visto l'uso sporadico
motaldo:
Voto 790 scura per nascondere le forme non proprio armoniose, ma molto più versatile.
Ciao Aldo.
Enzo:
Secondo me il 790 è una scelta più azzeccata, poi ognuno fa quello che vuole.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa