Le moto e gli accessori > Husqvarna

701 e annate

(1/6) > >>

kermit:
sto per ora "sognando" una moto diversa, e il ricordo della 690, è ancora bello, nonostante i problemi.
come già detto, il concessionario ufficiale blu e giallo, è abbastanza vicino, ed è anche uno dei pochissimi dove ho comprato una moto.
insomma... la v85, non mi finisce di piacere, e in più costa troppo.
altre alternative, costano pure di più, la 790...  sm415
la 701, mi intriga di più...
motard o enduro? non so, l'enduro costa un po' meno (da usata) e in teoria dovrebbe somigliare più al mio 690, ed essere meglio sulle strade bianche, e non solo.
ma... strade bianche o enduro tosto... difficilmente ne faccio, viaggi lunghi anche...
motard? è più bassa? anch'io patisco l'altezza della 701. è da guidare come motard o è agile come la sorella?
ci sono annate da evitare?

grassie

kermit:
Ciao, riprendo, sperando in qualche risposta:
Che sappia io il motore dal 2018 in poi è cambiato e migliorato, mi sembra che sulle ultime ci sia:
Mappe al manubrio, controllo di trazione e ABS regolabili e disinseribili, credo anche il cornering ABS (che non ho ancora capito cos'è) insomma completa!
Ma sapete da quale anno è completa di tutta questa elettronica? Grazie

kermit:
Diciamo che sarebbe meglio dal 2021:

Le novità in evidenza

Nuovo cruscotto LCD con indicatore di cambio marcia e contagiri integrati

Nuovo design dell’unità faro, basato sull’esperienza racing di Husqvarna Motorcycles

Nuovo impianto di scarico in linea con la normativa EURO 5

Nuova pinza anteriore Brembo Monoblocco sulla 701 Supermoto, per prestazioni frenanti ancora superiori

ABS completamente disinseribile sulla 701 Enduro per prestazioni off-road

Riding mode avanzati che integrano la modalità ABS Supermoto/Offroad

ABS Cornering

Traction control sensibile all’angolo di piega

Quickshifter “Easy Shift”

Telaio a traliccio in acciaio al cromo-molibdeno

Forcellone in alluminio

Telaietto posteriore autoportante in poliammide con serbatoio carburante integrato

Motore monocilindrico da 74 cv di potenza

Acceleratore Ride-by-wire

Frizione antisaltellamento assistita in coppia

Grafiche d’impatto

Sauro:
…anche io mi sono un po’ flippato con il 701, ma al massimo prenderei una delle prime serie, 2015/16/17 non ho intenzione di dare quasi dodicimila euro per un mono seppur bello… :V:
Mah, staremo a vedere per ora vado di domi trentenne  :SAD:

Valchisun:
Il problema di quella moto li’ resta sempre l’altezza sella improponibile ed il comfort di marcia della sella suddetta, improponibile pure quella, se, poi, teniamo pure conto che con gli stessi soldi ti puoi comprare ben tre Voge 300, di cui, con una soltanto, puoi fare le stesse, identiche cose... :omo:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa