Scusate ma è un periodo densissimo ed anche se sto passando una settimana in Liguria.....sun dre a laurà
Foto purtroppo ne ho fatte pochissime.....
Grazie agli amici per la bella giornata che oltre a vederci percorrere le vie della vicina Francia ci ha permesso di provare le moto.
Innanzi tutto occorre mettere a punto i navigatori e chi ha modelli vetusti LI LASCI A CASA!!

Tre navigatori che davano tre percorrenze diverse

E' vero che tutte le strade portano a Roma....ma non tutte a Nizza

Inizio a rispondere ad Ilario, nel programma avevo inserito La Maddalena perché merita, però siamo partiti con un forte ritardo e nel punto in cui ci trovavamo alle 16:00 per andare alla Maddalena saremmo arrivati a Bordighera dopo le 22/23:00 e siccome in diversi erano partiti al mattino presto si è ritenuto fuori luogo proseguire per tale obiettivo. Mi spiace ma sarà per la prossima.
La partenza è stata rinviata per ritardi, benzina finita, motociclisti sparsi sul territorio in attesa di trovare la meta

ma fa parte del gioco

Comunque alla fine la banda si è ricomposta e siamo finalmente partiti per il giro che sul mio contakm alla fine registrava 315 km mentre per il grande Bikerider oltre 650 essendo partito con la motoretta da Chiasso!
Ecco le foto prima della partenza:
La vera novità la fiammante 790 di Ario!

Altra moto fiammante la AT di Gianni, inconfondibile!


La Ducati Desert di Motaldo

Questa è la mia con 170 km all'attivo sm443


Finalmente fermi!




Qui siamo al Col de Turini



Qualche considerazione sulle moto provate compresa la mia:
KTM 790
Esteticamente non mi pronuncio, i gusti sono gusti.
La moto da condurre è fantastica, sembra una motard, da la sensazione di essere corta e maneggevole, ben frenata. L'aspetto migliore sicuramente è il motore, un vero frullino, prende giri rapidamente, non vibra ed ha poco freno in rilascio. La potenza ce n'è da divertirsi.
Quello che non comprendo è perchè KTM non voglia realizzare una sella decente per le proprie moto, racing non deve essere per forza sinonimo di scomodità.
Quella della 790 non è accogliente, è scomoda, dura e larga. Insomma ci vuole il culo di gomma

Africa Twin 2019
Questa moto nel 2018 ha ricevuto una importante revisione sia al motore che allo scarico. Ora è brillante nel prendere i giri e lo scarico si sente, onestamente a me non piace questo rumore mentre pare che ai fans dei 2 cilindri a V piaccia tantissimo. Mi piace l'assetto in generale, da amante della Tenerè 660 nella AT ho trovato la sua evoluzione, una moto sportiva per poter fare degli sterrati non impegnativi ma che mi permetta anche di andare su asfalto divertendomi. E' maneggevole da guidare, ovvio non siamo al livello del KTM 790.
Anche qui la sella non è il massimo, diciamo che è sufficiente.
Ho montato un cupolino maggiorato e nell'insieme il riparo aerodinamico è buono.
Bene, di nuovo grazie agli amici e direi che potremmo vederci a breve per un giro sulle Alpi svizzere o per le bellissime Alpi italiane.
Si potrebbe parlarne davanti ad una bella pizza con birrone associato
