Le moto e gli accessori > Impianto elettrico

Sistema elettronico per centralina DR 650

<< < (2/2)

alex:
Non pensavo esistesse ancora la G Pack. Alquanto rudimentale, a ricordare quanto si diceva più di una decina di anni fa. Credevo che col tempo fosse stata rimpiazzata totalmente dalle Power Commander.
A suo tempo non faceva altro che "rimuovere" quei fermi di elettronica imposti in programmazione centralina per evitare picchi pericolosi per il motore, ed ecco perchè l'azione specifica sulle marce basse.
In sostanza, sono "fermi" che possono rimuoverti con un qualsiasi sistema di diagnosi in Suzuki e anche nelle officine dotate di software avanzato.
Però aveva una utilità (qualora ne avesse)sui motori frazionati. Su un mono Suzuki, perchè è di questo che stiamo parlando, vero? Onestamente non saprei ma sono perplesso.
Però, in qualunque caso, l'effetto ottenuto è proprio il contrario di quello che ti proponi, ossia ti darebbe la piena potenza del motore, e non delle limitazioni.

johnnydanger:

--- Citazione da: gianga - 06 Maggio 2019, 22:50:28 ---Da quanto capisco (poco, di elettronica...), servirebbe a "togliere" quelle variazioni di anticipo necessarie per passare il collaudo in sede di omologazione tagliando un po' di cavalli e un po' di emissioni. Ciò avverrebbe solo in seconda e terza marcia ovvero nelle marce nelle quali vengono fatti i collaudi...
Questo sistema "plug and play" dovrebbe dunque togliere quei "freni elettronici" di cui sinceramente ignoravo l'esistenza ma che vorrei essere certo di non avere...

--- Termina citazione ---

E' una cosa che si faceva anni fa specialmente sulle GSXR, limitate nell'anticipo soprattutto per questioni fonometriche.
Era principalmente uno stratagemma per limitare l'emissione (sonora) durante le prove di omologazione (che venivano fatte in quei rapporti a certi regimi).
Su diverse serie di GSXR (credo in funzione del mercato nel quale veniva venduta) sia a carburatore che ad iniezione c'era un sensore di marcia che riconosceva solo la seconda e la terza, che poteva essere facilmente escluso tagliando il cavo o introducendo la corretta resistenza. Io l'avevo fatto sul mio Srad a carburatore, ma la stessa cosa è anche sulle seguenti moto ad iniezione e su molte altre supersportive dell'epoca.

Non sono sicuro che sul DR 650 ci sia il sensore di marcia (a volte è "stupido" e rileva solo l'inserimento di alcuni rapporti, 2° e 3° appunto, non di tutte le marce) ma presumo che possa essere bypassato semplicemente se controlli sull'impianto elettrico. Se hai un modello dei più recenti è possibile che l'accrocchio piggyback sia effettivamente efficace, ma il risultato è probabilmente quasi inavvertibile.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa