Gli uomini e il loro pensiero > Filosofia motoalpinistica
Un grande, enorme grazie a "Lupo" Badiali per queste parole
zio giò:
Ciao ragazzi, mi associo a voi per il modo di vivere la natura, sono anche un pescatore, e come pescatore in torrente sono arrivato al catch and release, trovo giusto lasciare tutto come la natura vuole essere, e, come "trialista" mi capita d'incontrare gli animali nel bosco, da noi ci sono volpi, fagiani, pernici, conigli e qualche lepre, scoiattoli, ricci e, quando passano, le beccacce, è sempre un emozione quando ti vola via a due metri, senti l'aria che sposta....... Bene mi sono munito di una reflex, un tele, molte volte passo più tempo con la moto spenta che accesa. Mi sono accorto che occorre aiutare la natura a tornare come un tempo, il degrado che dalle mie parti la tormenta è grande, trovare un corso d'acqua pulito è molto difficile, a volte mi fermo a parlare con qualche cacciatore o qualche "paesano" e ci si ricorda di quando andavamo a prendere i gamberi, o trovavamo i funghi sulle sponde dei prati tagliati, ora sono cose impensabili, ma torniamo alle nostre amate motociclette, oggi le moderne 4 tempi lasciano poco di più del rumore sul sentiero, le emissioni di sostanze nocive sono ridotte al minimo, le tracce anche, a volte ritorno, e non vedo nemmeno i segni del mio precedente passaggio, trovo invece solchi, che dico buchi, voragini, fatte da maldestri fuoristradisti, che, incapaci di oltrepassare l'ostacolo, ci stanno lì a sgasare fino a ...... bò, fino a che il copertone stanco e bollito trova un sussulto e con compassione glielo fa superare, dove abito conoscono bene che frequento i boschi con la motocicletta, e, devo dire che in oltre quarant'anni non ho mai incontrato problemi, anzi anche gli addetti, a volte mi chiedono: sei per caso passato per .... non hai mica visto qualcosa di diverso o di strano, una volta ero in giro con Ilario ed abbiamo telefonato alle autorità perchè ci eravamo accorti che avevano rubato i canali, probabilmene in rame, dalla casetta dell'acquedotto. Per concludere noi "diversamente giovani" abbiamo imparato a rispettare, a rispettare le cose belle che la natura tutti i giorni ci offre........ Buona serata a tutti e buona moto. sm08
ilario:
Miii !!!
zio gio -sei ancora vivo e presente nel forum.
Da quando sei diventato Africano,perche' da tre anni ti sei trasferito in Tunisia per lavoro,sei scomparso dal nostro forum.
Noi ti teniamo pero'un posticino privilegiato nell'angolo degli amici in attesa del tuo ritorno tra noi.
hermann:
Sicuramente il trial è meno invasivo dell'enduro; però si può lo stesso fare danni e disturbare gli altri utenti della natura, in primis gli "ANIMALI".
Per colpa di molti scriteriati siamo stati tutti identificati come i maggiori danneggiatori, inquinatori, ecc della natura.
Io abito in campagna sulle colline parmensi e devo dirvi che nei torrenti si trova di tutto!!! nei prati e nei boschi lo stesso; discariche a cielo aperto. sm421
Torna più comodo incolpare qualcuno per il solo fatto che va in moto ....
Nel periodo di circa un mese e mezzo ho avvisato 2 volte i pompieri per incendi dolosi.Dovremmo però farci portatori di correttezza e umanità verso chi ci odia indiscriminatamente; certo che le impennate o le sgasate davanti alle case, in presenza di persone o animali non è il massimo della educazione e del rispetto altrui. :tris:
zio giò:
Esalam-ayleukom, finalmente mi hanno messo internet a casa, e, stranamente funziona, ho avuto modo in questi giorni di leggere un po' post, e soprattutto di vedere un po' di foto, bene vedo che i "vecchi" non mollano..... Spero di rientrare presto, ho voglia di fare un giretto in moto, tra i miei boschi, mi mancano...... :siga:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa