Le moto e gli accessori > Moto da trial e free ride
Trs o vertigo?
Enzo:
Sulla '19 hanno messo le due mappe se non sbaglio , invece la '18 ha solo una mappa . Preferisco le due mappe , perche con la iniezione si dovrebbe vedere una differenza tra le due . Per quanto riguarda sella e altro hai visto anche tu che per fare motoalpinismo sono solo d' impaccio , ovviamente se si fanno certi tipo di percorsi.
bell412:
--- Citazione da: Enzo - 11 Febbraio 2019, 18:08:51 ---Sulla '19 hanno messo le due mappe se non sbaglio , invece la '18 ha solo una mappa . Preferisco le due mappe , perche con la iniezione si dovrebbe vedere una differenza tra le due . Per quanto riguarda sella e altro hai visto anche tu che per fare motoalpinismo sono solo d' impaccio , ovviamente se si fanno certi tipo di percorsi.
--- Termina citazione ---
Si la 19 ha due mappe e, tra l'altro, finalmente la comodità di non azzerare le impostazioni allo spegnimento. Essendo la stessa ECU della 2018 credo sia possibile fare un update, per quest'ultima, al modello successivo.
lucamtb:
Buongiorno,
Posseggo una beta alp 200 la quale é perfetta come dual (strada fino ad un max di 120km/gg, mulattiere e sentieri semplici) ma molto limitata nei sentieri difficili (motoalpinismo) per peso, motore e sospensioni (ovvero tutto).
La trs x track sulla carta potrebbe allargare gli orizzonti dei miei giri ma ho alcune domande:
Velocità di crociera su asfalto (senza ammazzare il motore, ovviamente comprendo che non possono essere quelle di un gs)?
Consumo c.ca su asfalto a velocità di crociera (km con un litro)?
Il motore (250, 280 e 300) a che norma euro é omologato?
Avendo capito che cosa vorrei fare (prima della alp facevo motoalpinismo con una cota 315r) che motorizzazzione mi consigliereste e perché?
Scusate le tante domande ma sul web non si trovano tante info.
Saluti Luca
kermit:
--- Citazione da: lucamtb - 22 Novembre 2019, 17:32:34 ---Buongiorno,
Posseggo una beta alp 200 la quale é perfetta come dual (strada fino ad un max di 120km/gg, mulattiere e sentieri semplici) ma molto limitata nei sentieri difficili (motoalpinismo) per peso, motore e sospensioni (ovvero tutto).
La trs x track sulla carta potrebbe allargare gli orizzonti dei miei giri ma ho alcune domande:
Velocità di crociera su asfalto (senza ammazzare il motore, ovviamente comprendo che non possono essere quelle di un gs)?
Consumo c.ca su asfalto a velocità di crociera (km con un litro)?
Il motore (250, 280 e 300) a che norma euro é omologato?
Avendo capito che cosa vorrei fare (prima della alp facevo motoalpinismo con una cota 315r) che motorizzazzione mi consigliereste e perché?
Scusate le tante domande ma sul web non si trovano tante info.
Saluti Luca
--- Termina citazione ---
Domenica (dopodomani) a Lazzate c'è la giornata di test ride di trrs, non so se avranno solo la One o anche la x
lucamtb:
--- Citazione da: kermit - 22 Novembre 2019, 23:47:21 ---
--- Citazione da: lucamtb - 22 Novembre 2019, 17:32:34 ---Buongiorno,
Posseggo una beta alp 200 la quale é perfetta come dual (strada fino ad un max di 120km/gg, mulattiere e sentieri semplici) ma molto limitata nei sentieri difficili (motoalpinismo) per peso, motore e sospensioni (ovvero tutto).
La trs x track sulla carta potrebbe allargare gli orizzonti dei miei giri ma ho alcune domande:
Velocità di crociera su asfalto (senza ammazzare il motore, ovviamente comprendo che non possono essere quelle di un gs)?
Consumo c.ca su asfalto a velocità di crociera (km con un litro)?
Il motore (250, 280 e 300) a che norma euro é omologato?
Avendo capito che cosa vorrei fare (prima della alp facevo motoalpinismo con una cota 315r) che motorizzazzione mi consigliereste e perché?
Scusate le tante domande ma sul web non si trovano tante info.
Saluti Luca
--- Termina citazione ---
Domenica (dopodomani) a Lazzate c'è la giornata di test ride di trrs, non so se avranno solo la One o anche la x
--- Termina citazione ---
Grazie x le info ma sto vedendo se si riesca a provare qualche cosa in val di susa
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa