Le moto e gli accessori > Montesa

Montesa 2019

<< < (2/4) > >>

gianga:
Oramai sono arrivati anche al fondo del magazzino delle bombolette del colore...forse l'anno prossimo avremo una moto nuova...

Enzo:

--- Citazione da: gianga - 13 Ottobre 2018, 07:28:05 ---Oramai sono arrivati anche al fondo del magazzino delle bombolette del colore...forse l'anno prossimo avremo una moto nuova...

--- Termina citazione ---
Non penso, potrebbero fare quello che vogliono ma per i numeri di vendita che ci sono basta qualche piccolo aggiornamento. Probabilmente tireranno a campare fino a quando si passerà all' elettrico.

Valchisun:
La Cota 4Rt e' sempre uguale a se stessa da ben 15 anni, una moto nata nel 2003 a cui, ultimamente, hanno pure tolto le sospensioni Showa sul modello base per montare delle componentistiche low cost, eppure continua ad avere i suoi estimatori, e' rimasta l'unica, vera, moto da motoalpinismo, e pensare che avrebbe soltanto bisogno di un alleggerimento del motore di qualche chilo, ma nel segmento delle trial i numeri di vendita non permettono nessun genere di investimento, tutte le case produttrici tirano avanti con le stesse moto da anni...

Bikerider:
Mi sembra impossibile fare delle rivoluzioni sulle moto da fuoristrada specialistiche,  semmai delle evoluzioni, non mi intendo molto di Montesa, ma ne ho viste di "vecchie" e rispetto alle ultime le differenze si notano, mi han detto anche guidandole.
Il ragionamento dei pochi numeri ha senso,  infatti non trovo logico che siano apparse tante case negli ultimi anni,  alcune anche già sparite infatti,  tranne che per illogica passione.
Questo fenomeno però dimostra che nel settore non c'è immobilismo,  o meglio ci sono due estremi con da un lato Beta e Montesa e dall'altro Ossa e Vertigo, per dire.

Valchisun:
Le rivoluzioni possono permettersele solo le grandi aziende, tipo Ktm con l'iniezione elettronica sugli enduro a due tempi, ma sono sempre piccoli numeri, e poi adesso le case motociclistiche, per fare cassa, se ne fregano altamente di trasmettere la qualita' al cliente, chiedono soltanto ai fornitori di primo equipaggiamento che tutto costi poco, pochissimo....Forse Montesa e' ancora un caso a se' visto che gli standard sono quelli Honda, ma scordiamoci le sospensioni Showa, salvo andare sulle versioni "lusso" della Cota 4Rt. Sicuramente proporre un telaio in alluminio, come fa' anche la Beta, e' un must che le altre case non possono permettersi, ma una "limatina" al peso ed agli ingombri del carter non le farebbe male...E poi l'arrivo di una moto completamente nuova, di qualunque marca possa essere, darebbe una "svegliata" al mercato delle trial...O no? :SAD:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa