Informazioni commerciali > Compro
Portamoto gancio traino
Aldino76:
Tranquillo, appena provato farò il report.
Posso dirti che di primo acchito sembra fatto benino.
Ti saprò dire...
Posso solo anticiparti che non lo puoi montare su macchine piccole, quello è sicuro.
Il gancio traino deve infatti supportare incarico verticale di almeno 100Kg, la maggior parte di quelli in commercio sonosui 75/80 Kg.
A presto.
Lamberto:
Verifica che sia compatibile con l'attuale codice della strada.
Nel lontano 1990 comperai un porta moto del tutto simile al tuo e lo montai su un Toyota Land Cruiser e lo utilizzai per alcuni anni.
Mi venne detto dalla Polizia che non era in regola nonostante avessi collegato correttamente le luci e montato la targa ripetitrice.
Mentre all'estero questi dispositivi sono accettati tranquillamente in Italia ci sono diverse difficoltà.
Aldino76:
--- Citazione da: hermann - 29 Agosto 2019, 12:50:10 ---Molto bene.
Aspetto con ansia, perchè vorrei comprarne uno.
--- Termina citazione ---
Ciao Hermann,
ti segnalo la recensione che avevo promesso... se avessi bisogno di info sono a disposizione!
un saluto.
Aldo
ziosherco:
Stavo per comprarlo anche io, ma non tutti sono concordi che sia omologato in Italia ed allora mi sono fermato.
Ho trovato una legge del 1998 per cui non e' utilizzabile, ma non ho trovato un qualcosa di piu' aggiornato che la modificasse.
MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE
DIREZIONE GENERALE M.C.T.C.
IV Direzione Centrale - Div. 43
Prot. N. 2522/4332 - D.C. IV n B103 - Roma, 27 novembre 1998
OGGETTO: Strutture portabiciclette e portasci applicate posteriormente a
sbalzo sulle autovetture ed autocaravan.
.................
Si comunica, infine, che per ragioni di sicurezza, non è più consentita l'applicazione di
strutture posteriormente a sbalzo su autovetture ed autocaravan per il trasporto di
ciclomotori, motocicli ed altri oggetti, per il trasporto dei quali devono essere utilizzati i
carrelli appendice ed i. rimorchi per attrezzature turistiche e sportive appositamente
previsti dalla normativa.
Questo e' uno stralcio.
Ciao
Aldino76:
--- Citazione da: ziosherco - 02 Ottobre 2019, 17:42:56 ---Stavo per comprarlo anche io, ma non tutti sono concordi che sia omologato in Italia ed allora mi sono fermato.
Ho trovato una legge del 1998 per cui non e' utilizzabile, ma non ho trovato un qualcosa di piu' aggiornato che la modificasse.
MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE
DIREZIONE GENERALE M.C.T.C.
IV Direzione Centrale - Div. 43
Prot. N. 2522/4332 - D.C. IV n B103 - Roma, 27 novembre 1998
OGGETTO: Strutture portabiciclette e portasci applicate posteriormente a
sbalzo sulle autovetture ed autocaravan.
.................
Si comunica, infine, che per ragioni di sicurezza, non è più consentita l'applicazione di
strutture posteriormente a sbalzo su autovetture ed autocaravan per il trasporto di
ciclomotori, motocicli ed altri oggetti, per il trasporto dei quali devono essere utilizzati i
carrelli appendice ed i. rimorchi per attrezzature turistiche e sportive appositamente
previsti dalla normativa.
Questo e' uno stralcio.
Ciao
--- Termina citazione ---
Ciao,
come scritto in fondo alla recensione la cosa non mi preoccupa minimamente, segnalo in ogni caso il manuale d'uso del portamoto, sul quale a pagina 20
viene riportata alla voce normativa la questione dei carichi....
Io sono assolutamente tranquillo a riguardo...
Saluti!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa