Le moto e gli accessori > Borile

Vicende Borile, ultime info

<< < (3/11) > >>

Lamberto:
Ho avuto modo di provare la Multiuso per una oretta, ho trovato la moto oltre che originale, simpatica.
Diciamo che va inserirsi in una nicchia dove gli utilizzatori sono i cercatori di funghi o chi ha la baita in montagna, poi, essendo dotata di portapacchi, è anche versatile.
Personalmente la considero adatta a fare delle strade bianche non di più, il problema principale sono gli ammortizzatori posteriori troppo deboli poi,nel caso di mulattiere un po impegnative ill motore non avrebbe la potenza necessaria.
L'importante è dargli la sua giusta collocazione di mercato senza false aspettative.

Enzo:

--- Citazione da: Bikerider - 18 Settembre 2018, 11:29:09 ---La tua diplomazia é pari alla tua bellezza  :57:

--- Termina citazione ---
Tu mi lusinghi . :sig:
Va be', diciamo che Lamberto ai è espresso meglio. :arar:

Hunter:

--- Citazione da: Enzo - 18 Settembre 2018, 08:01:21 ---Mah , la Multiuso la vedo bene solo per persone con poca i nulla esperienza di fuoristrada e che non hanno ben presente l' argomento , ho letto un po' sui forum i post dei possessori e non mi sembra abbiano grandi pretese . Oh , non è che io sia capace ad andare in moto , anzi , però un mezzo del genere non lo prenderei mai .

--- Termina citazione ---

OK, IO SONO NEL GRUPPO, lo ammetto senza vergogna perchè è vero.

Ma ci sono anche quelli bravi, l'ing Lino che si arrampica e la porta dappertutto, l'Umberto stesso che mi dicono essere un manico mica da ridere, ed i suoi amici di giri chiamano la sua multi la Scoassa, perchè va sempre a tirare fuori dai guai tutti quelli persi.

Poi non so che razza di modifiche ci abbiano fatto, magari montando ammortizzatori diversi o che, io la vorrei affidabile per fare dei giri, per imparare ada andare +/- dappertutto senza ansie meccaniche.

bibo:

--- Citazione da: Hunter - 18 Settembre 2018, 06:54:21 --- Al momento la mia manca un po' di affidabilità, cioè, va benissimo, ma un giorno mi molla la batteria, lo statore che sin e bruciato, un altro si rompe un filino che controlla l'accensione dei fari, una volta si è smollato il getto del massimo che è cascato nella vaschetta, poi la ghigliottina del carburatore e la sua sede di scorrimento hanno avuto bisogno di una lucidata....ma sembra che sia solo la mia.

Forse nonostante la mia sia la numero 98 sono problemi di gioventù che in una normale produzione sarebbero risolti in pochissimo.

--- Termina citazione ---

Non sono problemi di gioventù, e in produzione non potrebbero essere mai risolti. Sono problemi di scarsa qualità dei componeti cinesi che Borile utilizza. Statori che si bruciano non si risolvono in linea di montaggio. Getti che si sivitano non si risovono in linea di montaggio. Sedi di scorrimento dei carburatori che si usurano non si risolvono in linea di montaggio. Impianto elettrico con fili che si rompono o troppo corti nonj si risolvono in linea di montaggio. Si risolvono usando materiali migliori, motori migliori, carburatori migliori, fornitori migliori, magari non cinesi. Se assembli una moto (buona o meno come progetto) con materiali pessimi ed economici e/o prodotti destinati ad altro uso e/o fornitori dubbi, questo è quello che è probable che succeda.
 
Ciao!

Bibo

Hunter:
Su un paio di punti dissento, ma solo perchè sono cose che se hai dei feedback dai clenti li risolvi in un attimo e parlo del filo dei fari ed il getto del massimo.

PER IL RESTO SONO D'ACCORDISSIMO, d'altronde dove non ci sono i numeri non si possono indirizzare le scelte del produttore dei motori e degli altri fornitori come si dovrebbe. Hanno comperato i motori che erano a magazzino, quei che gh'eran.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa