Le moto e gli accessori > Abbigliamento ed equipaggiamento
Airbag per motociclisti e non solo
Bikerider:
Oggi mi è arrivata una email da Dainese in cui mi avvisa dell'entrata in commercio dello Smart Jacket
https://www.dainese.com/ch/it_CH/smart-jacket.html
Era la mia prima scelta, per prezzo accessibile, praticità (uso estivo e bagagliabile) tecnologia.
Sto rivalutando per via delle riflessioni espresse nel mio precedente post a cui se ne aggiungono delle altre. Ho dato un occhio alla brochure scaricabile dal sito, che evidenzia la tecnologia dei filamenti che permette basso peso, traspirabilità, flessibilità e vestibilità.
Quello che è chiaro è però che in caso di scoppio va sostituita l'intera sacca airbag. Il complesso e collaudato algoritmo dovrebbe scongiurare (dovrebbe) aperture accidentali, ma sicuramente il costo della sostituzione non sarà leggero, certo ben diverso dalla semplice sostituzione delle ricariche per gli airbag meccanici.
Di buona c'è la possibilità di far eseguire l'operazione nei centri specifici senza mandare tutto in fabbrica. Io ne ho almeno un paio a portata, per altri può essere più difficile.
Mi informerò sicuramente su costi e tempi delle varie operazioni.
Sembra che Alpinestars stia muovendosi anch'essa verso qualcosa di smart, del resto è dall'inizio il principale competitor di Dainese per gli airbag elettronici. Sto a vedere, intanto continua il mio viaggio informativo.
kermit:
Sono curioso di andare in Eicma, spero di aver tempo di vedere questi articoli
Bikerider:
Il filmato è sicuramente sponsorizzato, come tutti quelli che vengono presentati nella rubrica, però sono interessanti le considerazioni generali e comparative.
https://www.youtube.com/watch?time_continue=712&v=GFkdqYu4tzM
Ho notato che nella prova di apertura il meccanismo d'innesco si strappa. Credo questo significhi doverlo mandare a riparare/ripristinare esattamente come per un elettronico, per cui verrebbero meno una serie di caratteristiche dette e pubblicizzate riguardo la praticità e i costi, tra cui il potere ripristinare da sé l'airbag al solo costo della ricarica, in quanto l'innesco sarebbe da rimettere in condizione d'uso. Ho valutato la possibilità che questo succeda solo in caso di urto dove la forza e velocità di innesco arrivino a strappare il meccanismo, ma l'ipotesi non sembra reggere, perchè sotto certi valori il meccanismo non si innesca e il problema non si presenta perciò la "magagna" si focalizza sul "falso innesco" dovuto a repentino allontanamento dalla moto (non per niente ti danno il portachiavi super evidente) rischio inesistente con gli elettronici. Per me che sono distratto è un bel problema.
Qui si vede la spiegazione e la prova pratica eseguite allo stand del produttore, anche in questo caso, l'innesco sparisce dopo l'azionamento e non se ne parla più, esattamente come nel filmato sopra. E non credo sia un caso.
https://www.youtube.com/watch?v=PU4xvsJ_BXA
kermit:
novità interessante forse in arrivo, in italia!
Per quanto riguarda gli airbag da moto – che si possono installare sui veicoli, ma anche su capi d’abbigliamento tecnici, come i gilet per motociclisti e scooteristi – dal 2020 chi li acquista può beneficiare di una detrazione del 50% sulle spese documentate, fino a un massimo di 500 euro. È previsto ance un tetto di spesa per lo Stato, che per questo bonus non investirà più di 30 milioni l’anno. Gli airbag da moto – in genere piuttosto costosi – possono essere ad attivazione meccanica o elettronica, ma per beneficiare dell’agevolazione devono comunque essere conformi alla normativa europea EN1621/4.
https://www.moto.it/news/airbag-moto-niente-agevolazioni.html
gianga:
Mamma mia che palle, andare in moto lo stanno facendo diventare una tortura :ple:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa