Le moto e gli accessori > Il mondo dell'elettrico
Finalmente provata...
teo91:
Pedali senza attacchi e reggisella telescopico sono il massimo per divertirsi con qualsiasi fondo.. Le protezioni però ci vogliono! Io uso ginocchiere e zaino con paraschiena.. Non mi costa nulla! Certo che la mancanza di una pettorina la sento ogni volta che picchio col costato!!
il pratese:
Ai bei tempi delle rigide ci si fermava e abbassava il reggisella a parte gli scherzi il telescopico è utilissimo
Enzo:
--- Citazione da: il pratese - 29 Agosto 2018, 15:33:59 ---Ai bei tempi delle rigide ci si fermava e abbassava il reggisella a parte gli scherzi il telescopico è utilissimo
--- Termina citazione ---
Bei tempi mica tanto , se penso alla mia Ritchey .....
il pratese:
Belli perchè avevo venti anni circa se non erro la prima MTB la presi nel 91
Valchisun:
Con una bici soltanto "muscolare" non riuscirei a fare duecento metri in salita... :omo: Il bello della E-bike, o meglio della E-mtb e' proprio che ha messo o ri-messo su una bici chi non e' allenato, oppure anche chi non ha piu' vent'anni e che era allenato, ho moltissimi conoscenti che, all'inizio, ci prendevano per i fondelli, soprattutto quelli che usavano la bicicletta da corsa o da mtb e che erano allenatissimi, addirittura che correvano nelle gare di ciclismo amatoriale, ebbene, tutti questi, nessuno escluso, dopo anni di prese in giro, adesso girano anche loro con la E-mtb ed hanno, addirittura, smesso con la bici muscolare. C'e' anche da dire, che, tutta o quasi, la mia cerchia di amici trialisti ha lasciato perdere la moto da trial o da enduro, soprattutto per l'aumentare dei divieti alla circolazione a motore in fuoristrada, pur ben consci che la E-mtb rimane sempre una bici e non puo', assolutamente, sostituire le emozioni che una moto da fuoristrada puo' dare, ma anche la E-mtb ha i suoi bei perche'.... :OK:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa