Il Valchi dovrebbe fare il politico, visto che fa sempre informazione di parte

. KTM nelle versioni fuoristradistiche ne esce sempre bene, il DNA è quello, l'AT è comunque sempre giudicata ottima e BMW facile e più adatta ai neofiti, ma limitata quando i percorsi si fanno difficili o le si chiede di più. Da considerare inoltre che è l'unica tra le tre che non ha una versione con l'anteriore da 21" (l'AT peraltro ha solo quella...)
Nelle versioni stradali le cose si ribaltano, BMW primeggia sempre e AT e KTM, seguono.
Personalmente e sottolineo personalmente, moto da oltre 200 kg, oltre 15.000€ di media e soprattutto con costi ricambi proibitivi, non mi sogno neanche di portarle in percorsi più ostici di una VDS e dintorni. Roba che come ha insegnato Enzo :tim:

si fa anche con lo scooter.
Se volessi fare la "pazzia" di praticare fuoristrada con una bicilindica, me ne comprerei una usata che mi faccia soffrire il meno possibile quando mi casca o la graffio, per cui una KTM 990/950 potrebbe andare bene. Anche se col mio fisico (173 cm per 68 kg) penso che una moto abbastanza adatta a viaggiare e a fare off potrebbe essere un 690 adeguatamente attrezzato, che pur se troppo alto, è meno pesante.
Però son considerazioni da uno a cui piace (piaceva

) fare le cose difficili in offroad e per cui una mono racing è già fin troppo alta e pesante.