Le moto e gli accessori > Il mondo dell'elettrico

Un gnurant (io) prova Thok MIG

<< < (2/3) > >>

Enzo:
Beh , già la 29 contribuisce ad ammortizzare.

Valchisun:
Francamente penso che gli ammortizzatori ad aria siano delle baracche anche sulle Mtb, basti vedere che sulle bici da Dh, ma anche su certe E-bike con maggiore predisposizione per le discese, tipo la Kenevo della Specialized, gli ammortizzatori sono idraulici con la molla esterna, e poi nom concepisco l'utilizzo "estremo" della e-bike, oramai sono anziano e non voglio piu' andare dall'ortopedico... :V:

Enzo:
Le sospensioni ad aria non piacciono neanche a me , però montare forcella e mono Ohlins mi sembra una spesa eccessiva. Per quanto riguarda i pezzi " impestati" domenica ho fatto in senso inverso il giro che abbiamo fatto con il forum in occasione della prova delle Vertigo , devo confessare che non mi sono divertito .

teo91:
L'aria hai il vantaggio di adattarsi a pesi molto diversi tra loro... Con la molla si ha meno margine di manovra.. Ci sono ottimi ammortizzatori ad aria e pessimi a molla... La parte della cartuccia idraulica è spesso identica... Il problema di escursioni elevate unito a ruote grandi diventa tanto più evidente quanto più la taglia della bici è piccola.. Su una L, con un ciclista di 1.85 non farebbe strano, ma un fantino su un telaio piccolissimo e ruotone è un'inutile forzatura..

Enzo:
Ovviamente si parla di media/ alta gamma come sospensioni, per quanto riguarda la 29 io mi ci sono trovato malissimo, va bene che era una front , tipologia di bici che non ho mai sopportato a parte il periodo che si usavano solo quelle , ma per me a parte i percorsi scorrevoli non hanno senso.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa