In quel settore, e cioe' delle moto comode e con sella bassa c'e' pochissima scelta, salvo includerci anche la Royal Enfield Interceptor 650:

https://www.insella.it/news/royal-enfield-interceptor-int-650-roadster-indiana-da-6500-euro-143313
Ma ci vuole molta fiducia.... 
Se vogliamo sparare boiate ok, altrimenti ti dico:
Triumph ha trovato la sua fetta, si è rifatta un nome dopo momenti difficili all'epoca di trident... ora ha la sezione vintage ben corposa...
Attenzione però! Il look nasconde Molto! Infatti mi stupisco della poca capienza del serbatoio... probabilmente copre tutta l'elettronica!
Iniezione
Computer di bordo
Abs
Ride by wire
Traction control
Sono tutti presenti sulla mia
Pompa freni nissin...
Altre accortezze che secondo me sono notevoli rispetto alla fascia
Preferisco comunque la scrambler alla t100 o t120
Mi sono fatto scappare una newchurch che era bella, pensavo fosse stata pasticciata, invece era solo accessoriata

Poi ci sono le yamaha
Anche se il mix vintage/moderno non è secondo me riuscito cv e scr sono grosse poi C'è l'altra che ora mi sfugge, ci sono v9 e bomber sia guzzi che triumph
Avevo anche provato una Kawasaki w800 replica lml un preparatore tedesco... fantastica esteticamente, ma non riuscivo a guidarla...
Il top anche se troppo oneroso, sarebbe la Kawasaki z900 rs, quella fa battere forte il cuore a me che non ho vissuto l'epoca d'oro di queste moto...
Come anche la yamaha che 1300, ma ormai credo sia fuori produzione, poi veramente ingombrante
_ps.jpg)
Poi la Vulcan mr Martini, ma è proprio un po' troppo poco...
Io ho trovato per ora la quadra... potente corposa senza mettere in imbarazzo chi va molto saltuariamente, comportamento da naked senza troppa reattività, comodità, economia di esercizio...