Oggi ho parlato con un mio conoscente che ha avuto gli ultimi tre modelli di Ktm Exc 300, compreso il penultimo modello, quello 2018 gia' dotato di iniezione elettronica indiretta nelle luci di travaso.
Sul modello 2017, e cioe' sull'ultimo modello a carburatori, dello scorso anno, aveva gia' adottato il vecchio Kehin Pwk sostiuendo il Mikuni di primo equipaggiamento fin da subito.
Per quanto riguarda il nuovo modello ad iniezione elettronica, mi ha raccontato che il problema e' la centralina adottata di serie, che e', esattamente, quella del modello a quattro tempi, ovviamente sul due tempi, la carburazione risulta troppo magra, ai bassi regimi e' morto, cioe' poverissimo di coppia motrice e poi entra in coppia in maniera troppo aggressiva, il vantaggio e' che il motore consuma pochissimo, con un pieno si arriva tranquillamente a superare i 100 km. di enduro impegnativo, adesso, pare che uscira' una centralina after market con delle mappature idonee al ciclo a due tempi e non una da quattro come quella adottata di serie... Mi ha detto che il 2017 a carburatori era il migliore...
Ha anche detto che il modello 250 attuale e' migliore del 300 cc....
