Le moto e gli accessori > Altre marche
Rinfrescata carter Montesa
pogopogo:
...l' unica cosa è che se si carica qualche mano in piu' per coprire, ci mette un po' ad asciugare a fondo. Ieri ho lasciato girare il motore fino a scaldare bene per fare una sorta di effetto forno, ma sicuramente, prima del fine settimana, non la uso, e dovrebbe essere asciutto al massimo. Sul colore a base opaca, sfumando senza caricare troppo per ogni mano, problemi di colature nessuna, mentre con il trasparente è molto piu' facile. Quindi mani leggere e aspettare un attimo tra una e l'altra.
maurrox:
Accidenti sembra nuovo! ... hai una foto del prima per capire quanto era rovinato?
pogopogo:
Purtroppo non ci ho pensato... praticamente davati alla leva del cambio era una riga unica, avevo provato con polish e pasta abrasiva fine: le righe erano andate via, ma anche parte del colore, lasciando il carter a chiazze tipo leopardo. Ho dato prima una carteggiata ad acqua con carta 600 e 800, pulito bene con benzina avio (praticamente un antisilicone) e verniciato...
lumaunouno:
Bel lavoro.
pogopogo:
...allora, aggiorno per chi volesse cimentarsi: ho caricato un po' troppo (provando e pasticciando per trovare la quadra, alla fine ho dato circa 6/8 mani leggere, ma pur sempre troppe) e fa fatica ad asciugare. Quando scaldo bene il motore, evaporano ancora i solventi, e la vernice torna leggermente tenera e un po' gommosa. Per contro (e per provare), ho dato una mano leggera di trasparente sulla protezione in carbonio del silenziatore, e lì problemi con il calore non ce ne sono, la vernice resta dura, e asciutta. Visto che comunque per adesso sono fermo per un pizzico di mal di schiena, posso aspettare, e spero che finalmente asciughi come si deve... quindi: preparare bene il carter, carteggiando ad acqua con carta grana 400 prima, e una finitura, sempre ad acqua con la 800, mantenendo più vernice originale possibile evitando di scoprire troppo e arrivare all' alluminio, dare una/due mani al massimo di colore (il Suzuki medium Grey codice ZU1 va bene), sfumando nei punti dove la vernice originale è ancora bella, togliere la mascheratura e lasciare asciugare. Rimascherare leggermente piu in largo per evitare di fare un taglio netto della vernice e dare una/due mani al massimo leggere di trasparente. Se resta leggermente "bucciosa" e ruvida, piuttosto che dare una mano piu' spessa, meglio darne un altra leggera, fare asciugare, e dare una carteggiata sempre ad acqua con la 800, una volta finito, facendo attenzione a non togliere tutto il trasparente, si pulisce bene con acqua, si accende il motore per scaldare bene e non dovrebbe essere necessario lucidare. Buon lavoro!😉
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa