Le moto e gli accessori > Montesa

Test 4Ride 2018

<< < (2/8) > >>

motaldo:

--- Citazione da: Lamberto - 19 Maggio 2018, 19:50:43 ---
In movimento il manubrio, a mio avviso, è basso e sembra di avere la moto alta dietro, sensazione che viene accentuata dal fatto che il mono essendo sfrenato “spinge” in avanti.
Un manubrio con piega diversa o un paio di cm di riser migliorano sicuramente la situazione.
Il serbatoio ha una capienza di circa 4,4 lt e sotto la sella c’è un vano dove ci sta comodamente una bottiglia da 1,5 lt + alcuni attrezzi. Con sei litri si gira quasi una giornata se poi si mettono nello zaino 2/3 litri si possono fare lunghe escursioni.
In conclusione, una ottima moto, costruita con la consueta qualità Montesa è oggi la più leggera delle Free Ride sul mercato.
Il prezzo per la versione 2018 è di 7.990 € franco concessionario, prezzo importante, però se vi interessa la 4Ride consiglio di andare dai concessionari e di richiedere il modello 2017 che è in promozione.
La differenza tra il 2017 e il 2018 sono la sella che nel modello 2017 è bicolore, gli adesivi e la forma del paramotore, quindi dettagli marginali.


--- Termina citazione ---

Confermo tutto, montando un vecchio mono Showa (lievemente più corto) la sensazione di moto alta dietro è sparita.
Le grafiche 2018 la svecchiano un po'.

Ciao Aldo.

kermit:
Domanda: puoi chiedere in red moto quanto costa un kit sovrastrutture per far diventare una cota una 4 ride?
L'eventuale modifica al cambio?
 Le sospensioni della 4 ride sono molto più scarse della 4rt?

Enzo:
Mah, io rimango dell'idea che la 4 Ride è una " Boiata" , opinione ovviamente personale.

Valchisun:
Enzo che dice che un prodotto Honda e' "na boiata", e' una cosa senza precedenti....Che gli abbiano diminuito la sponsorizzazione?  :arar:

A me piace come estetica, che poi abbiano tolto Showa e Nissin per adottare componentistica piu' economica ad una moto che ha un prezzo piuttosto alto per una moto da motoalpinismo che deriva strettamente da una Cota 4RT nata quindici anni fa' e non piu' aggiornata, quello e' un altro discorso, sono scelte commerciali dell'azienda.
A Lamberto, invece, chiedevo come l'avesse trovato la 4Ride rispetto alla Ktm Free Ride, "abbandonata" dopo poche uscite.... :tris:

Lamberto:

--- Citazione da: kermit - 20 Maggio 2018, 19:56:11 ---Domanda: puoi chiedere in red moto quanto costa un kit sovrastrutture per far diventare una cota una 4 ride?
L'eventuale modifica al cambio?
Le sospensioni della 4 ride sono molto più scarse della 4rt?

--- Termina citazione ---
Kermit, penso sia una operazione alquanto onerosa e non so se possibile.
Se pensi che la 4RT base costa sui 6500 € e la 4Ride ne costa 8.000 deduci tu quale possa essere il costo del kit.
Le sospensioni non sono male, vanno messe a punto, come spesso capita con le moto, il SAG è d'obbligo e poi in base alle proprie esigenze si regolano compressione e ritorno.
Se vuoi questa moto è meglio prenderne una usata...fai prima e spendi meno.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa