Le moto e gli accessori > Suzuki

Registrazione catena di distribuzione del DRZ 400

<< < (2/2)

alex:
Hai ragione,... sto andando a memoria... mi sa tanto che la funzione di blocco la fa l'unico bullone di testa che dici. Abbi pazienza...  sm409

Coz:
Quindi il procedimento è quello che ho descritto all'inizio?
Allento il bullone, la molla precaricata ristabilisce la corretta tensione del pattino, poi ristringo il bullone. Il tutto con motore freddo mentre gira al minimo, giusto? :sign0085:

Quindi, per precauzione, si può fare in qualsiasi momento, mal che vada la tensione rimane la stessa... Arigiusto??? :sign0085:

alex:
Si e no. nel senso che da, quel che ricordo, una volta allentato il bulloncino il pistoncino va spinto in dentro fino a che trova resistenza. dentro, a differenza della verisone precedente, ha una sorta di guida dentata che asseconda la molla ma ne impedisce il ritorno. fatto questo, senza premere, basta serrare di nuovo il bullone.
Io non l'ho mai dovuto fare, ma mi pare che la procedura (almeno stavolta) sia giusta.

Coz:
Spulciando su DRZ italia non ho trovato la spiegazione ma parlavano di 12 scatti...
Quindi non c'è una molla che tiene in tensione, ma un pistoncino a scatti unidirezionale, se c'è gioco fa uno scatto in più e non torna indietro.
Quindi il dado è praticamente un "tappo che chiude un buco" devo toglierlo e spingere con un cacciavite il pistoncino che c'è dentro...Dico bene?
E questo va fatto a freddo, ma motore acceso che gira al minimo? sm17

Comunque ho fatto lo stesso quesito anche sul tinga, se ho informazioni più sicure e dettagliate le riporto anche qui. sm443

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa