Le moto e gli accessori > Suzuki

Registrazione catena di distribuzione del DRZ 400

(1/2) > >>

Coz:
COME SI FA??? sm17

Per prima cosa come si capisce che è lenta? Si sente sbatacchiare quando gira al minimo?

Per tenderla credo di debba allentare la vite del registro (senso antiorario) lasciando libera la molla di spingere il pattino contro la catena.
Dopo di che si ri-stringe il registro bloccando così il pattino nella posizione giusta.
E poi credo si debba fare a motore freddo, altrimenti quando si raffredda la catena si tira troppo...
Il procedimento "dovrebbe" sm17 essre questo, ma l'operazione si svolge al minimo o a motore spento?

Chiedo illuminazioni da DRZtari del forum!!!  :sign0085:

alex:
Km? (di solito almeno fino a 30.000 Km si è a posto)
Anno? (il registro catena è grigio chiaro o grigio scuro? Dopo un paio di decine di migliaia di km il tipo vecchio, grigio chiaro, a molla a spirale, tende a cedere e non fa più il suo lavoro)

Iniziamo a dire che se sbatacchia è già un bel po' che avverte... il lasco inizia con un fruscio sempre più evidente specie a freddo, poi dopo un bel po' partono gli sbatacchiamenti.
Il tipo vecchio basta stringerlo un po', mentre quelllo nuovo va liberato dal controdado, spinto fino a sentire una certa resistenza, e poi ribloccato.

Si, il lavoro si fa a freddo.

Se invece vuoi controllare anche lo stato di usura della catena di distribuzione, porta il pistone al PMS fine corsa della fase di compressione, poi togli la molla del tendicatena per disarmarlo, e infine tira fuori il tendicatena stesso.

Questo scherzetto serve a vedere quanta corsa utile disponibile ha ancora il tendicatena: una catena di distribuzione finita fa andare il pattino tenditore finanche a fondo corsa. Ma anche se ci è quasi arrivato il complesso è alla frutta....

Coz:
 sm17 Non sono tutte uguali?

Km ne ho 37.700 ma non so se ci hanno mai guardato, è la prima volta che la tagliando da mè...!! sm13

Il pirullo del tendicatena mi pare di un grigio più scuro rispetto al cilindro. sm17

alex:
Lo hanno cambiato nel 2003 perchè il precedente (quello con la molla) faceva  sm454
Sui DRZ modello 00-01-02 è consigliato sostituire il tendicatena automatico di serie con il ricambio originale dei modelli dal 03 in avanti (costo euro 90,00).
Si elimina il rischio che il tendicatena si rompa e la catena di distribuzione non correttamente tensionata danneggi il motore.
Il tendicatena fu modificato dalla Suzuki dopo alcuni casi di rotture sospette verificatesi negli USA.  

Quello VECCHIO era fatto così e funziona... cosà  sm410


Coz:
La mia è un 2006 immatricolata 2007, dovrebbe avere già quello nuovo ma non mi pare abbia un controdado...
 sm17 Mi pare che ci sia solo una testa esagonale all'estremità dal "cilindretto" che sporge dal cilindro.
Domani ci riguardo, comunque rumori strani non ne fa. sm13

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa