Le moto e gli accessori > Il mondo dell'elettrico

27,5" Plus posteriore e 29" anteriore: la perfezione

<< < (2/2)

Valchisun:
La Fantic che ho provato, oltre ad avere la 29" anteriore rispetto alle classiche 27,5 plus aveva anche l'inclinazione del cannotto di sterzo molto accentuata,  come va' di moda sulle E-mtb da discesa, con il risultato di dare una sensazione di sicurezza e stabilita' incredibile, ovviamente a scapito della maneggevolezza data dall'accoppiata delle  27,5 Plus. In pratica si rifanno alla classica accoppiata del diametro ruote delle moto da fuoristrada, 18" posteriore e 21" davanti...

old-cat:
Io continuo a non sapere usare la bicicletta in discesa, non riesco proprio a "sentirla", di conseguenza non riesco ad avere un minimo di confidenza. Con la moto non avevo grossi problemi, ma in bici sono un disastro...  :SAD:


--- Citazione da: Valchisun - 26 Aprile 2018, 13:02:45 ---... In pratica si rifanno alla classica accoppiata del diametro ruote delle moto da fuoristrada, 18" posteriore e 21" davanti...

--- Termina citazione ---

... infatti questa soluzione è usata da Fantic e KTM...  :tim:

Enzo:
Boh, io in discesa sono sempre andato più forte in bici che in moto , sarà che ormai ho un peso " importante" (che aiuta molto :sig:) però anche ieri sui sentieri di casa scendevo più veloce che con il trial, poi come al solito dopo il primo abbraccio con un albero come al solito mi calmo. :arar:

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa