Oggi prima uscita "probante" con la FR 250 F. Sono in Croazia in occasione del Krka Discovery (oggi e domani) e Krka Enduro (Ven e Sab) di
Trx Raid..
Due anni fa feci i primi due giorni con la K690 e gli ultimi 2 giorni con la Scorpa T-Ride. Ealle spalle qui in zona ho anche la partecipazione a due Krka Rally (in realta una e mezzo

)
Quest'anno ho deciso di fare tutti e quattro i giorni con la FR.
Nel frattempo ho equipaggiato la FR con uno "step" in meno di molla posteriore (adatta al mio peso), mousse standard Michelin all'anteriore e mousse X-Grip per penumatici da 120 (EH-1) al posteriore, entrambe su pneumatici di serie. Direi che l'accoppiata per l'estate è perfetta, forse per l'umido ci vorrebbe un po' più di morbidezza al posteriore o forse un mousse da 120 più "vissuta", questa é nuova.
Beh, che devo dire, a parte che il giro è stato meraviglioso, per quel che riguarda la moto il telaio mi ha stupito.
Avrebbe dovuto essere una moto ballerina sul veloce, invece al netto delle gomme, che non sono certo come l'accoppiata Desert + Pirelli XC MidHard, la moto si è comportata benissimo, agile, giocosa, ma mai una sbavatura inaspettata, anche messa alla frusta sul veloce smosso.
Devo ammettere che mi sto innamorando della ciclistica. Il motore invece, finche si sta dal medio/lento in su è una goduria, docile, mai scherzi strani (è pur sempre solo un 250 4t). Invece nel lento-lentisismo salta fuori il difetto dell'on-off, dell'eccessiva reattività del motore appena si tocca il gas. Fastidiosissimo. E la cosa, paradossalmente, è più fastidiosa nelle mulattiere in discesa, quando magari si da un filo di gas per riprendere velocità e galleggiamento. La moto schizza in avanti strattonado le braccia, salvo "fermarsi" appena si chiuse un po' il gas.
Se solo riuscissi a metterci del volano sarebbe quasi per fetta, all'interno degli evidenti limiti genetici di un 4T, ovviamente.
A proposito, la media di consumi sembra attorno ai 25 km/l, con tendenza a far di meglio, quantomeno su questi percorsi.
Ciao!
Bibo
