Le moto e gli accessori > Il mondo dell'elettrico
Impressioni di guida della Spcialized Turbo Levo
Valchisun:
Ho avuto modo di fare un breve giro su questa Specialized a pedalata assistita:
devo ammettere che in soli tre anni, c'e' stata una tale evoluzione di ruote, sospensioni, telai, ed assistenza del motore da avere fatto invecchiare tutte le altre E-mtb degli anni precedenti. Credo che i passi da gigante siano stati fatti, soprattutto, nel settore dele ruote e degli pneumatici, sia per le nuove misure definite come 27" Plus, cioe' una via di mezzo tra le vecchie ruote da 27" e le, cosiddette, gomme Fat, in pratica, la trazione e, soprattutto, la tenuta in discesa e' addirittura, superiore a quella di una moto da enduro, anche l'escursione delle sospensioni, da 160 o da 180 mm. non hanno piu' niente da invidiare alle sospensioni da moto, senza contare freni ed assistenza del motore alla pedalata, il tutto coadiuvato da un'elettronica che legge ed interpreta la "spinta" sui pedali e la necessaria assistenza, oramai con un semplice smartphone, sulle Spoecialized si puo' personalizzare a proprio gusto, il livello di assistenza e l'autonomia della batteria, inoltre con i nuovi "serbatoi" aggiuntivi si arriva, tranquillamente a 900 W di autonomia delle batterie, che vuol dire una giornata intera di bici su sentieri tecnici di montagna...
Ho provato anche la Cannondale Moterra con il motore Bosch:
La differenza sostanziale e' che il motore Bosch della Moterra ha maggiore assistenza alla pedalata rispetto alla Specialized, piu' adatta, forse, a chi vuole pedalare e farsi "assistere" di meno...
Enzo:
La Levo è veramente una bella bici , io ho provato la Moustache e devo dire che anche a lei non è niente male , anzi. Comunque per adesso preferisco sempre la mia Merida , a parte i freni che non mi fanno impazzire. Per quanto riguarda le batterie se parliamo di una batteria da mettere nello zaino va bene, ma montare dei kit e fare dei collegamenti volanti al motore come ho visto che propone qualcuno non ci penso neanche .
gianga:
Ma alla fine queste belve hanno sempre e comunque 250 w di potenza come tutte o e' cambiato qualcosa?
Enzo:
Shimano 250 W.
motaldo:
--- Citazione da: gianga - 06 Aprile 2018, 07:45:32 ---Ma alla fine queste belve hanno sempre e comunque 250 w di potenza come tutte o e' cambiato qualcosa?
--- Termina citazione ---
Infatti i miglioramenti di cui parla Valchisun sono soprattutto a livello di ciclistica, la batteria è passata mediamente da 400 a 500 Wh (Fantic 600) mentre i motori sono stati solo affinati e migliorati nella risposata: il tutto consente di affrontare salite simil enduristche (triplicando il tempo) e discese quasi trialistiche (il tutto rapportato al nostro target....).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa