Le moto e gli accessori > Impianto elettrico

Sempre il nuovo acquisto.

<< < (3/5) > >>

alex:

--- Citazione da: Valchisun - 04 Marzo 2018, 17:20:00 ---Potrebbe essere proprio un filo spellato che va' a fare massa sul telaio o su un altro particolare metallico della moto e che fa' saltare il fusibile, in quel caso, occorre armarsi di tanta pazienza per individuare dove e' il filo che fa' massa....Auguri.... sm440

--- Termina citazione ---

Già. In questo caso, bypassando il fusibile creando un archetto (lo so, non si fa mai, ma per tornare a casa non si è mai dei puristi) con un fil di ferro dovrebbe funzionare tutto. Una specie di prova del nove.

vin-lap:

--- Citazione da: alex - 04 Marzo 2018, 17:33:26 ---
--- Citazione da: Valchisun - 04 Marzo 2018, 17:20:00 ---Potrebbe essere proprio un filo spellato che va' a fare massa sul telaio o su un altro particolare metallico della moto e che fa' saltare il fusibile, in quel caso, occorre armarsi di tanta pazienza per individuare dove e' il filo che fa' massa....Auguri.... sm440

--- Termina citazione ---

Già. In questo caso, bypassando il fusibile creando un archetto (lo so, non si fa mai, ma per tornare a casa non si è mai dei puristi) con un fil di ferro dovrebbe funzionare tutto. Una specie di prova del nove.

--- Termina citazione ---
o funziona o scarica a massa la batteria....

alex:

--- Citazione da: vin-lap - 04 Marzo 2018, 20:55:59 ---o funziona o scarica a massa la batteria....

--- Termina citazione ---

Secondo logica si, dovrebbe. Io me la sono squagliata a casa senza danni apparenti e poi, con calma, mi sono messo a fare la caccia al tesoro.
Siccome quella mattina avevo fatto un gran bel volo, il fianchetto schiacciandosi deve aver spellato tre o quattro mm di filo proprio contro il telaio, da lì la massa e la moria di fusibili.
A proposito, se qualcuno avesse bisogno di fusibili da 10, quelli rossi, ne ho ancora una mezza sacchettata in garage  sm444

Valchisun:
Quando avevo la Ducati M 900 Monster, la prima serie di mille anni fa', a forza di lasciare ferma la moto in garage, era accaduto che qualche cavo del fasciume dei cavi elettrici che passavano di fianco al cannotto di sterzo, facevano massa oppure non erano ben connessi, quando giravo lo sterzo da una parte la moto accennava a spegnersi, per poi riaccendersi se giravo il manubrio dall'altra parte, e' da li' che ho iniziato a odiare il marchio.... :V: :arar:

kermit:
Grazie mille a tutti dei consigli...
Mi sa che procedo così: provo andare dall'elettrauto della ditta che dovrebbe dirmi al volo se la batteria è andata o meno... se la batteria regge, essendo in garanzia, cerco di arrivare al concessionario che mi ha consigliato luca tosi.... e poi se la vedrà lui.... anche perché tra ride by wire, trraction control, centraline e quant'altro...
Mi è venuto il dubbio anche che cambiando la batteria by my self... magari impazzisca la centralina o altro...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa