Varie ed eventuali > Notizie e curiosità

I cinesi si lanciano col 2T

(1/7) > >>

alex:
In pratica, ottieni un motore Yamaha, fai razzia su Aliexpress e assembla il tutto.
Però alla fine non ne esce una gran porcata. Ha perfino le sospensioni regolabili, che molte blasonate non hanno sui modelli base.
Chissà quanto costa.

https://enduro21.com/index.php/40-general/3030-first-look-gpx-moto-tse250r-chinese-two-stroke

Bikerider:

--- Citazione da: alex - 24 Febbraio 2018, 11:31:32 ---Chissà quanto costa.

--- Termina citazione ---

Lì dice 5.600 USD. Da comparare con altre simili sullo stesso mercato US

alex:

--- Citazione da: Bikerider - 24 Febbraio 2018, 11:36:56 ---
--- Citazione da: alex - 24 Febbraio 2018, 11:31:32 ---Chissà quanto costa.

--- Termina citazione ---

Lì dice 5.600 USD. Da comparare con altre simili sullo stesso mercato US

--- Termina citazione ---


Già. Ma immagino che qui non costerebbe diecimila euro come le altre simili sul nostro mercato.
O almeno lo spero.  :V:

Valchisun:
Tanto oramai sono cinesi anche le piu' blasonate marche europee....Triumph costruisce in Thailandia, Ducati i telai li fa' fare in Malesia, Ktm ed Harley Davidson in Cina, Bmw in Kymco, quindi.....

Bikerider:
Intendo che va comparato con altre moto di simil categoria a parità di mercato

Sembrerebbe costare il 40% in meno di un prodotto premium

https://www.motorcyclistonline.com/motorcycle-buyers-guide-search?filter[2]=176&filter[3]=4045&filter[5]=0:499

Magari la proporzione potrebbe essere rispettata anche qui. Dico magari perchè le logiche di mercato non sono proprio le stesse


Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa