Varie ed eventuali > Notizie, filmati, discussioni e curiosità nel mondo delle moto da fuoristrada
Un po' di storia: monocilindriche anni '80
asaluto:
Accidenti, stento a crederci!!!
Ho guardato sui siti, Sia Honda XR 650 che Suzuki DR650 sono ancora in produzione negli USA!!!
Non mi sarei mai aspettato una cosa simile!
Michel:
XR 650 non è la "R" però, ma la "L": quella col motore del dominator
asaluto:
Notizia grandiosa! Il motore del Dominator e' ancora in produzione! smrij
gianga:
--- Citazione da: Michel - 19 Febbraio 2018, 20:32:22 ---La SWM 650 non la fanno più?
L' AJP PR7 è più uscita in vendita?
So che in USA la Honda XR 650 L è ancora attualmente in vendita, come pure la Suzuki DR 650. Magari si trova qualcosa di importazione
--- Termina citazione ---
Non è facilissimo ma la DR 650 si trova. E quando ti serve qualunque ricambio, essendo in produzione, basta andare dal concessionario e ordinarlo...
P.s. gran moto :baci:
bibo:
--- Citazione da: asaluto - 19 Febbraio 2018, 22:00:47 ---Accidenti, stento a crederci!!!
Ho guardato sui siti, Sia Honda XR 650 che Suzuki DR650 sono ancora in produzione negli USA!!!
Non mi sarei mai aspettato una cosa simile!
--- Termina citazione ---
Loro non hanno norme restirittive comne da noi. O meglio, qualche stato le ha e qualcuno no.
Adesso come adesso sul nuovo c'è solo la 701 Husky (spettacolare ma costosa) o la Honda CRF 250 Rally, meno costosa ma fatta in economia, all'orientale quindi con pesi incomprensibili.
Anche il prezzo secondo me, anche senza concorrenza di riferimento è senza senso se il mercato lo allarghiamo all'usato.Se fosse fatta "alla ktm" peserebbe probabilkmete 30 kg in meno, ma costerebbe qualcosa in più. vedremo come sarà e quanto costerà la KTM 390 Adv in categoria sub-premium di cui si vocifera da due anni, se mia arriverà in produzione.
La SWM 650 superdual è una presa per i fondelli ma ha un preciso target di mercato: quelli che non capiscono un fava di moto. La AJP 7 non pervenuta, e la davano sopra i 10.000 euro in Eicma.
Una moto interessantissima in questa categoria è la CCM, che però sconta un prezzo alto e il fatto di avre un motore "fondo di magazzino" BMW. Nel senso che il motore è prodotto su licenza da KYMCO, ed il "vecchio" strano 450 BMW con albero rotante al contrario, frizione calettata sull'albero motore e architettura "allungata" per abbassare il baricentro e rendere verticale il condotto di aspirazione. Il che comporta delle scelte progettuali "obbligate" o quasi, che CCM ha dovuto subire giocoforza, primo tra tutti il mettere il piugnone coassiale con il perno del forcellone. Forse il più grande limite di quel motore è l'essere a 5 marce. Il progetto è molto buono e pare che alla fine anche l'affidabilità non sia male, il peso in questo caso è sensato.
Il nodo del cambio di lubrificante ravvicinato loro lo "risolvono" dandoti una mappa "spopmapta" e dicendo che così gli intervalli di manutenzione si allungano.
La cosa interessante è ch la bestiola è data per soli 125 kg a secco.
Ciao!
Bibo
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa