Fino a un certo punto. Anche la KTM ha partecipazione indiana ma le moto che escono non sono come la Tata o la Royal Enfield

Poi è una moto italiana, indipendentemente dal Paròn. Che forse la Ducati e la MV montavano motori da pompa da pozzo agricolo, quando erano di proprietà americana?
A me sarebbe piaciuta, ci sono esemplari in vendita a poco e quasi nuove, basta guardare su moto.it. ;)
Ha avuto problemi di assemblaggio ed affidablità dell'impianto elettrico fino al 2008, poi è andata a regime, e quando passano una Caféracer o una Tornado mi volto anche io perchè son belle davvero, e il rombo è tutto italico, altro che cinese.

Meglio allora una cineseria che una japponata senza sapore. Non pensate, voi lapidatori?
