Moto Guzzi dovrebbe mantenere le caratteristiche che la contraddistinguono, e cioe' motore a V longitudinale e trasmissione a cardano, altrimenti finirebbe ben presto nel dimenticatoio, e poi il Gruppo Piaggio ha gia' Aprilia per altre tipologie di motori piu' sportivi.
Anni fa', qualche nuovo dirigente di marketing della Bmw, quando venne presentato il motore quatto cilindri a sogliola della serie K nel 1983, cioe' questo:

aveva deciso di pensionare il motore boxer, poi si resero conto, appena in tempo, che togliendo il motore che, da sempre, caratterizzava il marchio Bmw nel motociclismo, non sarebbe andati da nessuna parte, e tornarono molto in fretta indietro sui loro passi, alla fine la serie K a motore modulare non fece sfracelli di ventite. La stessa, identica cosa, accadde in Porsche quando vennero presentate le nuove sportive con motore anteriore nel 1976, e cioe' la 924 e la 928:

Che furono una specie di flop commerciale, la Porsche, ancora adesso si indentifica con la 911 e le sue derivate.
Se uno nasce (e vende) quadrato, non puo morire (ed andare del culo), rotondo....