La Yamaha e', da sempre, famosa proprio per i suoi telai, da sempre gli ingenieri giapponesi si sono creati una fama ampiamente giustificata proprio per avere sempre dato la precedenza, a differenza di Honda, alla guidabilita' ed alle prestazioni dei loro telai, tralasciando maggiormente le prestazioni motoristiche delle loro moto ufficiali, non per niente l'ing. Filippo Preziosi era volato ad Iwata per cercare di "strappare" alla Yamaha uno dei loro "maghi" del Deltabox per "agevolare" l'arrivo di Rossi in Ducati, che la cosa sia verita' o leggenda non lo so', pero' credo che fosse una cosa veritiera, come veritiero era stato il due di picche che si era poi portato in valigia fino a Bologna...
Rossi sostiene che in Yamaha abbiano puntato sul fatto di avere una moto poco carica sul posteriore, con l'intento di non consumare eccessivamente le gomme, specie nelle ultime fasi di gara, e la cosa ha provocato lo "spinning", cioe' lo slittamento della ruota posteriore in accelerazione, quindi ottenendo il risultato opposto a quello che volevano realizzare, ma io mi chiedo, se Rossi non fosse mai salito prima sulla moto 2017, moto che Maverick Vinales ha portato tre volte al traguardo nella prima parte del campionato, c'e' qualcosa che non mi torna...
