Le moto e gli accessori > Accessori e attrezzature
Quale gps usate ?
Billy61:
Buonasera a tutti , ho provato a cercare un topic già esistente , ma ne ho trovato uno del 2014....
vorrei acquistare un GPS usato , ho trovato un Garmin 60 CX e un CSX60 , qualcuno ce l'ha ?
Altri consigli ? grazie !
bibo:
Ciao, ne ho due (il principale più quello di scorta). Secondo me è ancora il migliore GPS da viaggio in moto in assoluto. L'unica limitazione (gestibile) è la memorizzazione delle tracce salvate con max 500 punti.
Tutto però dipende dall'uso che ne devi fare, dal budget e ... dalla vista, perchè se ci vedi poco "da vicino" allora potresti aver bisogno di schermi (e prezzi) più grossi.
Se devi fare uscite da un giorno o due va bene (o meglio) la serie più moderna equivalente come form factor, la 64. Se invece hai problemi di dimensioni puoi recuperare un veccio Dakota 20.
Ribadisco, dipende da cosa ne devi fare, per quanto tempo e su che moto.
Ciao!
Bibo
Billy61:
Ciao Bibo , mi serve solo in fuoristrada da montare su un Tricker o KTM 350 , per esplorazione di nuovi sentieri e capire a volte dove mi trovo..... la vista è ancora discreta
vin-lap:
dal 2014 direi che non è cambiato molto....
neanche i prezzi....
io per "esplorazione" uso un etrex 30.
come ha già detto bibo il problema principale è la vista, lo schermo è abbastanza piccolo, ma se hai la vista buona o gli occhiali giusti non è grave.
dei modelli più recenti che ho provato posso solo dire che mi sono trovato malissimo con gli schermi "touch", per il resto una volta capito il menù fanno tutti le stesse cose....
bibo:
Se devi usarlo solo per esplorazione in giornata allora il grandissimo vantaggio che ha il 60 CSX sugli altri (alimentazione esterna da 6 a 30V con connettore robustissimo) non ti serve.
A questo punto il compromessp è "dimensioni" VS "usabilità".
Come gustamente diceva Vin-Lap, il touch screen dei GPS NON è a livello di quello degli smartphone, prechè devono essere impermabili e usabili in outdoor e con i guanti e quindi usano una tecnologia "touch" diversa. Per usare bene un GPS o hai i tasti, ho hai un touchscreen molto grosso. In entrambi i casi le dimensioni aumentano.
Io personalmente per un uso come il tuo ho adottato un Dakota 20 (ora furi produzione, se non sbaglio). Con due ricaricabili AA fa più di una giornata, è veramente piccolo e il supporto da 10 euro della Garmin alla fine fa il suo sporco lavoro , io ne rinforzo la tenuta con un elastico fatto con la camera d'aria. Lo schermo è piccolo e quindi l'uso del touchscreen è diffile e quasi impossibile con i guanti, anche per me che ho mano e dita piccole.
Direi che le scelte che hai sono 3:
1) un vecchio GPSMap 60 CSX.
-PRO: puoi alimentarlo con l'apposito cavetto buttandoci dentro dai 6 a 30 volt, il connettore di alimentazione è dedicato (e un po' costoso) e robusto, tutti i successivi simili, 62 e 64, hanno l'alimentazione via miniUSB che SI ROMPE, ha un antenna "quad helix" che prende meglio nei boschi e in mezzo al fogliame:
-CONTRO. Le tracce salvate (escluso quella corrente) possono avere al massimo 500 punti, supporto da manubrio difficile da trovare e costoso (Touratech)
2) Prendi un Etrex 30X (nuovo).
PRO: dimensioni, uso con il joystick e non touchscreen, dovrebbe andare bene il supporto garmin da pochi euro (se regge il dakota penso regga anche questo)
CONTR: joystick in postione scomoda per i motociclisti (azionadolo con la mano sx copri lo schermo), anntenna di tipo "patch" meno sensibile nel fogliame fitto dei boschi e in generale nelle situazioni critiche di ricezione, alimentazione esterna, nel caso, solo via USB (fragile)
3) Prendi un GPSMap 64, 64s o 64st.
Pro: tastiera completa e ben usabile, schermo più grosso, antenna "quad helix" molto più sensibile nei boschi e in condizioni difficili.
Contro: ingombri maggiori, alimentazione esterna, nel caso, solo via USB (fragile). Supporti manubrio di terze parti costosi e ingombranti (TTech), quello originale garmin non so come si possa comportare in con il 64 che pesa di più ed è più soggetto a colpi. Probabilmente regge ma un dubbio me lo faccio venire.
Il vecchio 60 CSX con due batteria AA ricaricabili ti fa la giornata, i più recenti Etrex e 64 consumano molto meno e con due AA, se settati giusti, ti fanno ben più di una giornata.
Ciao!
Bibo
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa