Le moto e gli accessori > Montesa

Quattro o due?

(1/2) > >>

bultacone:
Sono andato un po' a rileggermi vecchie discussioni, parliamo di sette anni fa, ora vorrei cambiare, passare dalla mia Sherco del 2016 ad una Repsol, voi cosa ne dite? Mi ferma un po' la questione peso, non so cosa ci sia di differenza tra i due modelli.

Valchisun:
Devi provarla prima di decidere, tutto il resto e' fuorviante, nel senso che ci sono gli estimatori della Montesa 4Rt e chi l'ha venduto dopo una sola uscita...
Io ho tenuto per due anni la Cota 250 4Rt del 2006, facendo innumerevoli Mulatrial ed uscite di motoalpinismo con gli amici, ci ho fatto pure due Tre Giorni della Valtellina, i vantaggi della Cota sono che e' molto rubusta ed affidabile, ovviamente il peso e la differente erogazione del quattro tempi la si sente, trazione eccezionale sul viscido, la guida prevede sempre un differente approccio agli ostacoli, nel senso che devi sempre anticipare l'utilizzo del gas rispetto ad un trial a due tempi moderno, in discesa occorre adattarsi al freno motore ed al fatto che in cima ad un ostacolo non va' chiuso il gas, altrimenti la moto smette di salire...
Personalmente, pur riconoscendo alla Montesa delle doti da vera moto da motoalpinismo, "pativo" il peso superiore, il freno motore, per farla breve, mi stancava e poi mi divertivo di piu' su una due tempi.. :333:

Enzo:
Ha ragione Sergio, provala prima ,ma se puoi provala su percorsi diversi , e un modo di fare trial troppo diverso con il 4 T.

bultacone:
MI avete convinto, non la prendo  sm08

Enzo:
Come non la prendi ?provala prima .Chissà mai che poi ti piace.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa