Le moto e gli accessori > Beta
Beta evo 300 2t my 2017, come distinguerla dalla Ss,?
betapalena:
Salve a tutti, ho trovato da un concessionario un' ottima offerta su una beta evo 300 2t, sono molto intenzionato all' acquisto ma mi sorge un dubbio: non è che è la versione ss? Ha una conformazione della marmitta un po' strana, non so se abbia in dotazione quella classica anche oppure no... Non so, qualcuno saprebbe dirmi come distinguere una base da una ss?
Vi prego aiutatemi, grazie..
betapalena
Apprendista
Apprendista
Messaggi: 38
Iscritto il: 15/11/2013, 18:53
Moto:
motoclub:
Giorgio:
Permettimi una banalità... Cerca foto in internet e fai un confronto... sm414
Lamberto:
Quando le ho provate mi sembravano uguali tranne negli adesivi che sulla Smooth c'era scritto SS
Ma la moto è nuova o usata?
Perché alcuni montano uno scarico con il collettore piuttosto sinuoso.
betapalena:
Ho provato a vedere su Internet è non riesco a trovare differenze, esteticamente sembrano uguali...a parte il collettore, tutto il pezzo di marmitta che arriva fino al silenziatore è senza la classica pancia delle Evo, pare un grosso serpentone con curve abbastanza nette e cmnq sgradevole alla vista.. Stamattina vado di corsa in concessionario (la moto è nuova) , e cerco di capire qualcosa in più. Ma davvero la ss ce l'ha scritto? Sicuri? Dove ? Che vedo subito..sul foglio di omologazione che rilascia la Beta o proprio sulle plastiche...? Vi prego fatemi sapere... Se riesco posto una foto...
Lamberto:
Nel posto della "sella" se vedi c'è scritto "SS" e forse anche nel forcellone.
Attenzione la marmitta è quella che vedi in foto se è diversa è perché l'hanno cambiata.
La versione SS non è da prendere....
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa