Le moto e gli accessori > Scorpa

A proposito di: sy 250 4t

<< < (2/2)

Valchisun:
Che dire  di quella moto... Che Kenichi Kuroyama ci corre ancora nel campionato nazionale giapponese e vince pure...
Questa dovrebbe essere l'ultima versione che utilizza....





Secondo me il suo insuccesso commerciale fu dovuto alla necessita', sulle prime versioni, di venire "rimaneggiata" in tema di carburazione, la moto perfettamente di serie "rifiutava" una seconda apertura del gas se si dovevano risalire due pietre in successione, una volta messa a punto il problema scompariva, credo che per fare motoalpinismo "tosto" sarebbe ancora valida tuttora...

maurrox:

--- Citazione da: Valchisun - 02 Giugno 2017, 16:21:54 ---Secondo me il suo insuccesso commerciale fu dovuto alla necessita', sulle prime versioni, di venire "rimaneggiata" in tema di carburazione, la moto perfettamente di serie "rifiutava" una seconda apertura del gas se si dovevano risalire due pietre in successione, una volta messa a punto il problema scompariva, credo che per fare motoalpinismo "tosto" sarebbe ancora valida tuttora...

--- Termina citazione ---
Il punto critico secondo me è quanto dura la messa a punto .. per sempre oppure ogni tanto va sistemata? ... per uno come me che la moto la usa ogni tanto per svago resta un bel dubbio sull'acquisto. Dalle nostre parti, in veneto, non è detto che si riesca a trovare chi te la sa mettere a punto come Grossi ...

Valchisun:
Il problema, identico a quello della prima T-ride 250, era il cavetto che azionava la pompa di ripresa del carburatore Dell'Orto di serie che non lavorava in sincrono con il cavo del gas, quella che avevo provato io, dopo la cura di Grossi, funzionava perfettamente, anche la Scorpa T-ride a quattro tempi mi era piaciuta moltissimo, e' stata la prima moto a fare nascere il segmento delle piccole endurine da motoalpinismo...Se avessero fatto uscire in produzione il protoripo esposto ai Saloni, non ci sarebbe stata storia...

kermit:

--- Citazione da: maurrox - 02 Giugno 2017, 17:52:15 ---
--- Citazione da: Valchisun - 02 Giugno 2017, 16:21:54 ---Secondo me il suo insuccesso commerciale fu dovuto alla necessita', sulle prime versioni, di venire "rimaneggiata" in tema di carburazione, la moto perfettamente di serie "rifiutava" una seconda apertura del gas se si dovevano risalire due pietre in successione, una volta messa a punto il problema scompariva, credo che per fare motoalpinismo "tosto" sarebbe ancora valida tuttora...

--- Termina citazione ---
Il punto critico secondo me è quanto dura la messa a punto .. per sempre oppure ogni tanto va sistemata? ... per uno come me che la moto la usa ogni tanto per svago resta un bel dubbio sull'acquisto. Dalle nostre parti, in veneto, non è detto che si riesca a trovare chi te la sa mettere a punto come Grossi ...

--- Termina citazione ---

A parte chi ha spedito il carburatore da grossi e poi rimontato...
Io l'ho acquistata con dei problemi, lui senza sostituire i pezzi, me l'ha sistemata, a parte revisione e tagliando, mai toccata! (In generale.. :73: )
Misure ha detto: lasci il rubinetto sempre sulla riserva... e te ne dimentichi!

old-cat:
A me è sempre piaciuta  :333:
Ogni tanto provavo la MY 2007 di un mio amico e mi sono trovato bene, ritrovai le stesse belle sensazione provando la tua a Lazzate lo scorso autunno in occasione della prova dei trial elettrici.
Mi dispiace non averla presa, acquistai una Sherco MY 2011 perché non ebbi la pazienza di attendere una buona occasione e me ne pentii  :SAD:

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa