Le moto e gli accessori > KTM
problemi di carburazione su freeride 250! mi date una mano?
alex:
Quello dei pacchi lamellari a quanto pare è un discorso che accomuna tutte le recenti KTM... ma che montano adesso? Già il VForce 4 non ha fatto assolutamente rimpiangere il 3...
bar.sp1:
Sulle exc 2017 è un problema diverso. Pare che in tanti hanno verificato una chiusura imperfetta delle lamelle già dopo poche ore o addirittura da nuove. Il pacco in questione non è un vforce ma è prodotto da loro e sicuramente avranno avuto problemi di industrializzazione sui primi lotti.
Sul freeride è proprio un errore di progetto. Basta aver visto un pacco da trial qualsiasi e uno da enduro per capirlo. Il primo è la metà del secondo a dir tanto. Sul freeride hanno depotenziato il motore togliendo la valvola di scarico, ridotto il diametro del carburatore ma lasciato il pacco grande dell'enduro..
Simo75:
--- Citazione da: bar.sp1 - 17 Maggio 2017, 11:11:04 ---Quando ho fatto il preventivo per il Freeride mi avevano parlato di un mese di garanzia..
Al di là di questo comunque montare un pacco lamellare non penso ti faccia perdere la garanzia anche in considerazione del fatto che mal che vada fai sempre in tempo a smontare prima di portare la moto in officina.
Se riesci a risolvere senza tanto meglio ma la vedo difficile..
--- Termina citazione ---
il concessionario mi ha confermato 2 anni di garanzia sulla moto a patto che le manutenzione e i tagliandi vengano fatti da centri ktm, e visti i problemi che molti riscontrano non vorrei perderla, invece mi sa che la perdo se vado ad intervenire sul motore modificandolo, comunque leggendo le varie discussioni sul forum, di altri utenti col freeride, ho configurato il carburatore con getto minimo da 45, getto massimo ho lascito l'originale, spillo alla terza tacca partendo dal basso, e vite svitata di 2 giri e 1/4, in questa configurazione va molto meglio rispetto a prima, se propio vedo che alla lunga continua ad avere problemi interverrò sul pacco lamellare, oppure ho letto che cambiando espansione tipo con una scalvini la carburazione e l'erogazione migliorano, se trovo qualcosa di usato faccio questa prova, almeno in questo modo la garanzia non decade
Lamberto:
L'hai modificato dopo la prova che avevo fatto?
Perché (dato che sono "de coccio") vorrei ricomperare la FR 250 R però vorrei avere la certezza di avere una erogazione precisa anche a costo di farla modificare.
Valchisun:
--- Citazione da: Lamberto - 23 Maggio 2017, 11:52:55 ---L'hai modificato dopo la prova che avevo fatto?
Perché (dato che sono "de coccio") vorrei ricomperare la FR 250 R però vorrei avere la certezza di avere una erogazione precisa anche a costo di farla modificare.
--- Termina citazione ---
Io invece non comprerei mai una moto che ho gia' avuto, preferisco provarle tutte, o, almeno, quasi.... sm413 Mi auguro che, per il prossimo anno, Ktm elimini completamente l'alimentazione a carburatore su tutta la gamma delle due tempi, Free Ride comprese, non credo che abbiano fatto degli interventi migliorativi sulle ultime m.y. 2017, visto che tutti gli utenti delle Exc da enduro si lamentavano delle lamelle che non si chiudevano e del Mikuni che non funzionava bene, figurarsi sulla gamma delle motoalpinismo.... :V:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa