Le moto e gli accessori > KTM

Ktm Exc a due tempi m.y. 2018 ad iniezione elettronica diretta

<< < (2/4) > >>

Bikerider:

--- Citazione da: Valchisun - 18 Marzo 2017, 09:48:18 ---Sicuramente non rischierei il primo anno dell'industrializzazione, comunque i miglioramenti dovrebbero essere sui consumi, sulla pulizia dell'erogazione e sulla gestione dell'erogazione dei cavalli, sui modelli a quattro tempi, l'iniezione ha reso tutto piu' facile, anche sulle cilindrate piu' grandi, tipo la 450, anche gli ultimi 300 a due tempi erano veramente troppo per l'utenza normale

--- Termina citazione ---

Importanti anche l'indifferenza alle variazioni di quota e di stagione, la bassa fumosità e il minor fabbisogno di olio miscela, oltre che al miscelatore automatico, che peraltro Beta ha già anche sulle "carburatore". La selezione di mappature diverse dovrebbe con l'iniezione garantire una differenza più marcata.

teo91:
Molto interessante, sicuramente sulle  2018 ne leggeremo di tutti i colori, vere o false che siano, ma sul lungo periodo pagherà di sicuro!
Chissà come sarà personalizzabile l'erogazione..
Certo il buon vecchio carburatore un po' ci mancherà..

Enzo:

--- Citazione da: teo91 - 18 Marzo 2017, 11:05:35 ---
Certo il buon vecchio carburatore un po' ci mancherà..

--- Termina citazione ---

Quando usi una moto ad iniezione , stradale oppure no il carburatore lo dimentichi velocemente, la storia che all' utente medio gli piace giocare con i getti e una balla.

pogopogo:
Confermo: da quando ho moto a iniezione non rimpiango il carburatore...

teo91:
Con l'iniezione si riesce ad avere un motore pastoso come con una carburazione leggermente grassa?.. O è talmente ottimizzato che gira pulito senza essere brutale? Col 300 una tacca in più di spillo (+grassa) rende l'erogazione molto più gestibile e pastosa.. Parlo da profano eh.. Magari è tutto ovvio per chi già ha un 2t a iniezione!  :93:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa