Quella in foto l'avevo tenuta per ben tre anni, poi mi ero reso conto che le moto da trial erano ancora un'altra cosa...Da buon masochista, l'avevo poi cambiata con il modello '92, cioe' questa:

Il finlandese Tommy Ahvala ci aveva pure vinto il Mondiale nel '91 con quella....
La '89 era stata a suo modo, rivoluzionaria, in quanto era stata la prima moto da trial di serie ad adottare il raffreddamento a liquido e la forcella a steli rovesciati, ma quest'ultime sulle trial non sono mai andate bene, sia per la maggiore facilita' di svergolamento degli steli che per la diminuzione dell'angolo di sterzo dovuto ai maggiori diametri dei foderi e della relativa piastra di sterzo.
Per quanto riguarda le prestazioni, le Climber, il propulsore era di stretta derivazione dal motore Rotax da enduro, con l'alimentazione a disco rotante, che per i bassi regimi utilizzati sulle moto da trial, serviva a molto poco, in ogni caso il motore era l'ultimo dei problemi, la moto era pesante e poco maneggevole, inoltre, la disposizione quasi orizzontale del monoammortizzatore la faceva essere ottima per la risalita degli scalini, anche quelli di un certa importanza, ma sui fondi viscidi di aderenza ce n'era molto poca, complice gli pneumatici forniti di serie, i Pirelli da trial, che avevano aderenza solo sull'asciutto.....Il bello era che ti potevi iscrivere al Trofeo Monomarca Aprilia, ti riempivano di abbigliamento tecnico, gadget e treni di pneumatici gratis, soltanto facendo l'iscrizione, i primi anni, anche i problemi meccanici durante le gare te li risolvevano completamente gratis ai box....

Ho avuto modo di girare mezza Italia partecipando per due anni al Trofeo Aprilia....
