Le moto e gli accessori > Aftermarket

Paramani aperti indistruttibili

<< < (2/4) > >>

bar.sp1:
mi trovo molto bene con i racetech flx aperti. Costano più degli altri aperti ma valgono la spesa. Sono montabili su tutte le moto e hanno diversi attacchi, sia il classico a manubrio e quello dentro il fulcro delle leve. Montandoli dentro il fulcro delle leve e montando le stesse con il teflon sotto i braccialetti e davvero difficile romperli. Oltre a questo sono fatti con un incastrino che in caso di urto permette di farli girare a 90 gradi..

teo91:
Li ho avuti, molto belli e veramente flessibili, purtroppo, probabilmente anche perché la plastica era vecchia, li ho rotti cadendo in velocità.. Quelli o i vertigo, che sono praticamente uguali, sono i più flessibili che ho provato finora..
Stamattina non riuscivo a darmi pace per la soluzione trovata e ho provato a montare i paramani chiusi in alluminio originali ktm, il problema col twinwall è che il manubrio non è proprio conico ma rimane da 28.6mm anche in zona attacco del collarino dei paramani, l'ho ricostruito in inox 2mm, sembra solido..
La soluzione non mi fa impazzire soprattutto a livello ingombro, certamente le manopole non le disfo più, adesso però sembra di avere in mano un camion..
Se non funzionasse come deve riproverò i racetech o gli originali ktm, mai più paramani aperti con supporto in alluminio, tanto solidi quanto delicati (per i miei standard).

Lamberto:
I paramani chiusi meno invadenti che ho avuto sono questi della Polisport che montai sulla Beta 525.
Per romperli ti devi mettere di buzzo buono.







Pedro_CH:
Sulla XRV ho gli Acerbis RAlly Brush. Di rami e botte ne hanno prese ma non sono mai finiti sotto il peso della moto.

Non ho nessuna idea su una enduro estrema siccome il manubrio si appoggia sicuramente a terra.

teo91:
Io di solito appoggio la moto sopra il manubrio e i paramani  :omo:
Bellissimi i polisport Lamberto!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa