Varie ed eventuali > Comunicazioni

Ettore Baldini se n'è andato

(1/1)

Bikerider:
Per me inaspettato. Era ancora piuttosto giovane e molto in gamba, ho avuto modo di conoscerlo quando partecipai al trofeo RS250 in pista e lui era il responsabile per Aprilia sul campo e poi mi è capitato di seguirlo su facebook quando postava di Ducati in relazione al suo ultimo incarico, non si sarebbe certo detto quel che sarebbe successo a breve.

http://www.moto.it/news/ettore-baldini-ci-ha-lasciato.html

Lamberto:
Mi è sempre piaciuto per il suo carattere riservato e concreto. Poi aveva la mia stessa visione del trial.
Riposi in pace.

Valchisun:
Ettore era una persona eccezionale, me lo ricordo quando da bambino andavo a bucare i cartellini segnapunti alla Due Giorni Internazionale di trial a Prarostino, dove ho conosciuto tutti i piloti piu' forti al mondo di quei periodo, da Mick Andrews, a Martin Lampkin, Malcolm Rathmell, Yrio Vesterinen e piu' avanti i vari Bernie Schreiber, Gilles Burgat, Jame' Subira' e gli italiani Giovanni Tosco, Fulvio Adamoli, Albino Teobaldi ed il compianto Ettore Baldini, Ettore era una persona di poche parole, ma era sempre gentile e sorridente anche con i giudici di zona, faceva parte dell'organizzazione del Trofeo Monomarca Aprilia, un vero appassionati di  moto ed una bellissima persona, mi mancherai, Ettore...

Eccolo in zona a Costagrande durante la prova di Campionato del Mondo disputata a Pinerolo nel 1978, da sempre sulla Bultaco Sherpa, la marca che lo accompagno' per anni alla conquista di svariati titoli italiani di trial:



E qui in preparazione ad una delle varie gare di trial d'epoca a cui amava partecipare, sempre con la sua fida Bultaco:

Navigazione

[0] Indice dei post

Vai alla versione completa