Effettivamente il progetto di dotare tutti gli autoveicoli di una specie di "scatola nera" avverra' abbastanza a breve termine, ci sono gia' molte compagnie assicurative che, in cambio di uno sconto ti suggeriscono di optare per il pacchetto assicurativo che prevede l'installazione da parte loro della "scatola nera", in pratica ti misurano i km. effettivi che fai tramite un Gps, probabilmente per chi fa' pochi km. e' pure conveniente, ma a me l'idea di essere mappato un po' di fastidio me lo da'....

Credo che in una decina d'anni, verra' imposto, tramite normative comunitaria Ce, un Gps su ogni auto e moto veicolo, si vedra' il traffico in tempo reale sul navigatore, un passo avanti per la sicurezza, ma non certo per la liberta' dell'individuo.....
Bravo. E nell'esempio che fai vedi solo la parte bella. La parte meno bella per esempio è: hai avuto un incidente con un altro veicolo mentre viaggiavi ad una velocità superiore a quella consentita, ergo non ti pago, anche se hai ragione e non pago nemmeno l'altro, perchè ha torto.
Et voilà! 
Infatti è quello il problema, casi del genere sono già successi. Poi vuoi mettere per "loro" avere il controllo sui nostri spostamenti ? E non parliamo di " gomblotti " ma di quello che ci aspetta , io finche posso voglio fare a meno di quei congegni , ma si già che è una battaglia persa.
Sì, il progresso non si ferma, bisogna solo vedere come si conformerà esattamente. Vedo anche le molte cose positive però. Penso a chi esce dall'ufficio la sera stanco e si deve sciroppare un ora di traffico stressante e pericoloso, risparmierà tempo stress e pericoli, oppure a me stesso quando mi tocca fare un viaggio di 2 o 3 ore che nel futuro potrò passare dormendo, lavorando o chattando con voialtri

Significa una rivoluzione nella gestione del tempo sm400
E' quando parlo di motociclette che tutto questo lo vedo sotto un'altra luce
