Le moto e gli accessori > Motore

rapporto di compressione ed altro_ gas gas TXT 300_2009

(1/2) > >>

sandrullo:
ciao a tutti,
sono appena arrivato e già avanzo richieste :)
allora..il problema, per me, è addolcire l'erogazione di un Gg 300 del 2009 e nel contempo riuscire ad accenderlo con meno difficoltà
leggendo e ascoltando opinioni, qua e là, sembrerebbe che diminuire il rapporto di compressione, potrebbe aiutare un pò le cose..
cioè rendere la moto meno rabbiosa e nel contempo facilitare un pochino la scalciata per avviarla
considerando il costo esiguo della guarnizione e il fatto che la monodopera è gratis, pensavo di provvedere in tal senso..
ho notato che sono disponibili guarnizione da 0,15/0,30/0,50/0,80/ e 1 mm
io non so adesso cosa ci sia montato sotto.. quindi pensavo di prenderle tutte..

è un ragionamento che sta in piedi il mio?
secondo voi quale spessore potrei mettere?


ho letto anche del volano maggiorato.. però questo, se da una parte renderebbe il motore più pastoso, dall'altra immagino che lo renderebbe ancora più "ostico" (per me) da accendere.. o sbaglio?

ultimissima domanda: quali sono i rapporti (trasmissione finale) di serie del GG 300 del 2009?
ho guardato sul manuale dell'utente che è scarcabile dal sito gas gas, ma non ho trovato nulla
lo chiedo perchè vorrei capire se la mia ha i rapporti più corti del normale oppure no..
su ebay ho trovato alcuni kit che indicano 11-42 ma non so se siano valori attendibili...
grazie
ciao

alex:
Dove avresti intenzione di mettere una guarnizione più spessa, sotto la testa per aumentare il volume di squish o sotto il cilindro? Perchè nel secondo caso aumenti i bassi ma perdi agli alti, e nel primo ottieni l'effetto diametralmente opposto. In entrambi i casi dubito che da solo l'intervento ti porti dove vorresti arrivare.

sandrullo:
pensavo tra motore e cilindro....

alex:
Tra carter e cilindro, con una guarnizione carter-cilindro più spessa, in parole povere alzi il diagramma di coppia, quindi peggiori i bassi regimi, ed anche lo squish. Lo squish, inizialmente ignorato, poi fu studiato proprio per risolvere il problema della detonazione, quindi al netto di tutto hai peggiorato anche questo aspetto, oltre ai bassi. Con un effetto squish ottimale ti puoi permettere un rapporto di compressione piu' alto, senza comunque detonare.  Ergo risulta negativo per i bassi l'aver alzato tutto il cilindro, e di aver diminuito l'effetto squish.

Qui c'è una buona descrizione, anche se un pelino complessa, di come lavora ed a cosa serve lo squish: http://www.powercdi.com/manual/combustion/squish/it.html

Enzo:
Ciao, ma non c'è in zona da te qualche officina esperta nel lavorare sui trial , magari con poco riesci a fartela sistemare sulle tue esigenze e risparmi tempo e denaro in esperimenti maldestri.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa