Le moto e gli accessori > Altre moto

Più vedo le nuove e più apprezzo le vecchie

<< < (8/10) > >>

Valchisun:
Guardando il Tgm, intanto mi chiedevo come facessero ad affrontare i salti, le moto erano veramente piccole di dimensioni, specie di interasse e con la forcella bella dritta, mi da' l'idea che il grosso degli ammortizzatori lo facessero le gambe del pilota, con una posizione di guida molto arretrata, poca propensione ad avanzare con il peso sul manubrio anche nelle curve, pero', dopo un ventina di anni di moto super caricate all'anteriore, con manubri molto avanzati come posizione e sempre con una piega dritta e perpendicolare al cannotto, mi sembra che ultimamente si stia tornando a prediligere la guida leggermente piu' all'indietro, con meno carico sul davanti della moto, o mi sbaglio?

alex:
Premesso che ormai in piedi non ci stia un granché, perchè dopo pochi minuti di brutto scoppio, preferisco tuttora una moto scarica davanti. Non so se sia un retaggio dell'aver imparato così, ma di sicuro una moto che permetta il carico del posteriore e che ne abbia già di suo è molto più agile e performante. La ruota posteriore deve dare trazione e su di lei (per tal fine) va calcolata principalmente la traiettoria, ed il galleggiamento facilita la manovra stretta a bassa velocità. Ma ho sentito anche chi la preferisce piantata davanti. Forse ci danno del gran gas  :SAD:

Quanto ai salti, si facevano. Stavamo mica a considerare ste robette  :sig:

Enzo:
Quando penso al mio Ktm '87 mi sento vecchio , ma voi esagerate però. :bins: :siga:

Valchisun:
Io andavo in moto con Nino Bixio, fai un po' te.... :sig:

alex:
Guarda tu con cosa li facevo io, i salti....  :omo:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa