Le moto e gli accessori > Altre moto
Più vedo le nuove e più apprezzo le vecchie
Bikerider:
Gli ammortizzatori a gas credo siano stati inventati negli anni '50, sulle moto da fuoristrada però sono arrivati molto dopo.
Marzocchi credo nel '74 e Bitubo un anno dopo.
Io in motorino in fuoristrada ho cominciato ad andare nel 1973 sm413
E' pur vero che il mio primo 125 (TGM) l'ho avuto nel 1979, per cui quello aveva ammortizzatori a gas e forcella a perno avanzato, il problema semmai fu che erano Corte&Cosso e facevano c...re sm444
alex:
hai ragione, per una manciata di mesi siamo nell'era degli stantuffoni a olio sm444
i miei primi a gas furono proprio i Bitubo nel 76, mi rifiutati di ritirare il cappra con i tragici Betor. Ebbi quindi l'accoppiata teoricamente migliore dell'epoca, Marzocchi Piuma davanti e Bitubo dietro, ma non scambierei mai quell'elite con un medio accoppiamento di oggi. Mi andrebbero bene perfino quelle dei KTM del 2007! :57:
Bikerider:
--- Citazione da: alex - 30 Dicembre 2016, 18:18:02 ---hai ragione, per una manciata di mesi siamo nell'era degli stantuffoni a olio sm444
i miei primi a gas furono proprio i Bitubo nel 76, mi rifiutati di ritirare il cappra con i tragici Betor. Ebbi quindi l'accoppiata teoricamente migliore dell'epoca, Marzocchi Piuma davanti e Bitubo dietro, ma non scambierei mai quell'elite con un medio accoppiamento di oggi. Mi andrebbero bene perfino quelle dei KTM del 2007! :57:
--- Termina citazione ---
Complice l'evoluzione della tecnica da quegli anni (ora un po' standardizzata) siamo ormai dei dinosauri sm444
Anche io come detto in altro topic, non sento nostalgia. Le moto moderne vanno benissimo, soprattutto freni e sospensioni permettono cose notevoli e in sicurezza.
Grande accoppiata quella del tuo Montesa e bene facesti a preferirla. Dei Bitubo mi innamorai vedendoli su una Aprilia MX 125 di un amico nel 1976. Quella moto turbava i miei sogni di ragazzino col 50ino :mm:
Il problemi del K 2007 mi sa che partivano più da geometrie di telaio che dalle sospensioni sm17
alex:
Vedo che sei entrato in clima Dakar :OK:
Il Montesa era una gran bella moto, ma aveva qualcosa in meno rispetto alle austriache ed alle poche giapponesi dell'epoca, per non parlare delle Villa e compagnia cantando. Quel qualcosa non era certo nel motore, piuttosto nella componentistica usata che vedeva accoppiare il top con altri pezzi miserrimi, il che è quanto meno bizzarro. Assieme ai Bitubo feci montare, sempre in preconsegna, il Dellorto al posto dell'Amal.
Io sono un sostenitore del moderno, ogni volta che esce una nuova moto è molto probabile che sia una effettiva evoluzione della precedente, ed evoluzione significa semplicità di conduzione, gestibilità e impegno fisico. E per me è una manna. La mia convinzione è che una moto da gara (di quelle di serie ovviamente) sia molto più permissiva rispetto a una da... multitasking propri per la specificità e qualità dei pezzi che ci vengono montati.
K 2007: non so, ricordo solo che saltava come un capretto drogato. Attribuisco alle sospensioni perchè tanto lo so che per i miei gusti i telai K sono troppo critici. :SAD: E, lo ammetto, per un vago preconcetto verso le WP e le scelte costruttive in genere fatte a mattighofen. dopotutto è Ready to Race ed io di competitivo non ho manco lo spunto quando arrivano gli agnolotti, ormai. sm444
Bikerider:
Certo che però la Cappra era fantastica esteticamente :baci:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa