Le moto e gli accessori > KTM

EXC 2017: walkaround

<< < (2/5) > >>

alex:

--- Citazione da: Enzo - 26 Novembre 2016, 21:29:55 ---Io ho sempre saputo che il Mikuni costasse meno del Kehin, comunque questa furbata l'.aveva fatta a suo tempo Anche la Honda con la Cr .

--- Termina citazione ---

Per il Mikuni TMX - parlando di 38 - siamo generalmente di poco oltre i 300 euro, mentre per il PWK si scende attorno ai 280. Ritengo che la differenza di prezzo sia comunque attribuibile alla domanda.
Intanto ammetto di aver pensato cose strane in merito alla famosa valvola piatta. E di aver pensato a chissà qualemiracolosa foggia (magari tipo il Mose di Venezia  sm443 ) e non a una semplice ghigliottina a sezione quadra.

Ieri ho dimenticato di dire che mi hanno vantato pedane e pedali a scarico di fango. Mo metto le foto del sito ufficiale KTM, che me lo sono appena andato a leggere. Ditemi se la impressione che ne ricevete non è la stessa della mia: simili a quelle che si trovano su Aliexpress.



Però sono in posizione più alta di 3 cm rispetto ai modelli degli anni passati.

teo91:
Le pedane sono bellissime, molto esili, mi sembrano però più fragili rispetto alle precedenti..
Sul mikuni, che dire, conosco gente che stufa di rifare ogni due mesi la carburazione è passata a keihin e non tocca più niente, ma non ho mai sentito nessuno dire "che schifo sto pwk vorrei tanto un tmx" .. Anni di esperienza alle spalle, una stabilità rendimento eccezionale, un imminente passaggio all'iniezione e mi cambi il carburatore?? Dai... Avranno risparmiato qualcosa e ce lo spacciano come un vantaggio...  :pig:

Michel:
A meno che l'iniezione che monteranno non sia made Mikuni...

teo91:
Lungimirante Michel!

alex:
Dovendo tirare nel buio, visti i pesanti interessi reciproci in corso, direi più probabilmente Athena.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa