Su Riders
http://www.riders-online.it/?p=4904 compare questo articolo.
In sostanza, riproducendolo per comodità, si dice:
Sembra una Confederate ma non lo è. Anzi, The Sora la moto a impatto zero prodotta dalla Lito Green Motion, è l’antitesi della costosa collega americana. Si tratta di un bolide totalmente elettrico dall’autonomia di 300 chilometri, capace di una velocità di punta di 200 chilometri all’ora. Secondo Pike Research, l’istituto di analisi americano specializzato sulle energie alternative, di mezzi del genere in futuro ne potremmo vedere molti. Dave Hurst, senior analist di Pike, ha presentato un interessante rapporto sul mercato della mobilità elettrica a due ruote, secondo cui dai 17 milioni di scooter e moto elettriche attualmente sulle strade si potrebbe arrivare 138 milioni di unità nel 2017. La diffusione non sarà solo in Cina e nell’Asia orientale, che già adesso rappresentano il 98 per cento del mercato, ma anche negli Stati Uniti, dove si aspettano 3 milioni di scooter e 50mila moto nei prossimi sei anni. Come lo vedete questa previsione del futuro a due ruote?La cosa in questione sarebbe questa:

Al di là dell'aspetto

i dati disponibili sul sito dedicato
http://www.litogreenmotion.com/index.html dicono che la integrazione tra pacco batterie, software di gestione e propulsione garantisce circa 3 ore di cavalcata, ad una media presumibile di 100 Km/h.
Telaio in carbonio e alluminio, sospensioni di qualità elevata (che davanti non riesco a identificare mentre dietro è detta essere un mono Elka)
All'anteriore una 180/55x17", davanti una 120/70x17" su cerchi a razze
Seduta regolabile elettricamente (spero con batteria a parte

) da 75 a 85 cm H
Doppio disco da 310 con pinze flottanti a 4 pistoncini per il sistema frenante anteriore. Dietro un 250 a 2 pistoni.
Pesa duecentoquaranta chili. A secco?

Trasmissione a cinghia (sempre americana è...)
mappa disponibile in 3 versioni selezionabili (performance, eco, safe range)
Dopo tutto questo, la prima cosa che mi viene in mente cos'è? Che mi stamperei sul primo muro. Perchè ammettiamolo... a noi dinocentauri

il motore a scoppio serve anche per capire a quanto si va, e cosa sta facendo la moto.....