Le moto e gli accessori > Accessori e attrezzature

Poletti supera il gap?

<< < (3/3)

Michel:

--- Citazione da: Valchisun - 20 Novembre 2016, 19:35:32 ---Credo che se tarate per le andature da passeggio che abbiano noi, andra' sicuramente bene, ma alla fine, ho visto che se una forcella scorre bene, tarata sul morbido, con poca frenatura sul ritorno, aiuta senz'altro a non uscire dal sentiero....

https://youtu.be/4msWtmkx9oQ

Guardando il video si vede che i fuoriclasse coma Graham Jarvis tengono il monoammortizzatore piuttosto rigido e molto frenato in compressione.... :SAD:

--- Termina citazione ---

Ah be'...se lo prendiamo come esempio di endurista medio siamo a posto  :hehe:

Bikerider:
E poi dicono che quelli bravi non scavano...  :arar:

alex:

--- Citazione da: Valchisun - 20 Novembre 2016, 19:35:32 ---Guardando il video si vede che i fuoriclasse coma Graham Jarvis tengono il monoammortizzatore piuttosto rigido e molto frenato in compressione.... :SAD:

--- Termina citazione ---

a me veramente pare che sia tarato morbido e solo molto reattivo/sfrenato in rebound... ma posso sbagliarmi :SAD:

Bikerider:

--- Citazione da: alex - 23 Novembre 2016, 16:14:44 ---
--- Citazione da: Valchisun - 20 Novembre 2016, 19:35:32 ---Guardando il video si vede che i fuoriclasse coma Graham Jarvis tengono il monoammortizzatore piuttosto rigido e molto frenato in compressione.... :SAD:

--- Termina citazione ---

a me veramente pare che sia tarato morbido e solo molto reattivo/sfrenato in rebound... ma posso sbagliarmi :SAD:

--- Termina citazione ---

Pare anche a me, non per niente è un trialista. Di sicuro le forcelle sono molto morbide. Insomma, tutto giustamente fatto per passaggi difficili a bassa velocità.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa