Le moto e gli accessori > Officina

Pulire mantello pistone

(1/1)

gianga:
Volevo chiedervi un consiglio su come pulire il mantello di un pistone 2t. Probabilmente a causa di un olio 2t non adeguato (troppo performante...) o di una percentuale eccessiva nella miscela ho trovato il pistone della EVO molto incrostato e con le fasce quasi incollate. Risultato, anche il mantello si è riempito di incrostazioni e risulta quasi tutto nero sm409
Faccio presente che al di la del colore che lo fa sembrare finito, in realtà presenta ancora i segni della lavorazione originale per cui penso non sia proprio da cambiare.
Il cielo e le cave delle fasce li ho puliti, rimane il mantello che è sicuramente l'elemento critico della questione...

Joker:
Avevo letto da qualche parte che il cielo del pistone incrostato di un due tempi non e' un danno, anzi, addirittura, aumenta il rapporto di compressione, credo che basti dare una bella pulita con qualche solvente nella zona dello spinotto e del segmento...

Enzo:

--- Citazione da: Joker - 18 Ottobre 2016, 15:18:49 ---Avevo letto da qualche parte che il cielo del pistone incrostato di un due tempi non e' un danno, anzi, addirittura, aumenta il rapporto di compressione, credo che basti dare una bella pulita con qualche solvente nella zona dello spinotto e del segmento...


--- Termina citazione ---
Veramente tanto bene non fa  in un trial, il motore scalda troppo e altre quisquilie.

gianga:
Allora, la testata e il cielo del pistone li ho tirati a lucido così come le cave delle fasce. Il mantello mi e' stato suggerito di non pulirlo :SAD:

Navigazione

[0] Indice dei post

Vai alla versione completa