Le moto e gli accessori > Beta

Mi piace il Beta Alp 200...

<< < (7/9) > >>

Michel:
Osvaldo, mi spiegheresti un po'meglio i "soliti lavoretti"? Poi la moto come cambia?

osvaldo:
mah, niente di particolare, non sono mai stato un grosso smanettone, questo quello che ho fatto alle altre:
da subito: piastra paramotore, pignone da 13 e portatarga piccolo, senno' non puoi proprio uscire in fuoristrada.
a seguire: olio forcelle piu' scorrevole (fortemente consigliato)
dopo il breve rodaggio: tappare/togliere AIS,  getto del massimo maggiorato e conseguente ricarburazione (la moto diventa, nel suo piccolo, piu' "pronta").
se poi avessi soldi da buttare in seguito: scarico x-racing, mono olhins (con questo la moto si trasforma assai)



gianga:
...e sicuramente arretrare pedane e avanzare il manubrio, queste le prime modifiche che mi sono sembrate imprescindibili quella volta che l'ho provata.

osvaldo:

--- Citazione da: gianga - 02 Novembre 2016, 05:38:44 ---...e sicuramente arretrare pedane e avanzare il manubrio, queste le prime modifiche che mi sono sembrate imprescindibili quella volta che l'ho provata.

--- Termina citazione ---

dimenticavo le pedane! giustissimo

alex:

--- Citazione da: bibo - 28 Ottobre 2016, 18:29:40 ---L'unica cosa certa è che se vorranno continuare a venderla dovranno passare le norme Euro4. Quindi delle due l'una: o mettono la versione a iniezione del motore 200 già presente da uno o due anni sul vanVan 200, oppure faranno i "furbetti all'italiana" usando il carburatore (magari non quello di adesso  :tim:)  e un omologazione "farlocca" fatta in italia.

--- Termina citazione ---

Io qui non vedo niente che assomigli a una Alp  :SAD: :SAD:

https://www.facebook.com/SoloEnduro.it/videos/1212634338779855/

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa